Ieri sera parlavo di War News.
Adesso vedo Erroneo.
Suppongo che, entro domani, ne verranno fuori altri: molto Pavlov, in questa storia.

Io propongo questo, che mi pare più reale.

Appello di Basta Ya – Iniciativa Ciudadana

Sebbene?

Sebbene tutti i cittadini europei godano del diritto di voto, secondo una prassi democratica più che salutare, pochi di loro si rendono conto che esiste tutt’ora un angolo d’Europa in cui i cittadini si sentono oppressi dalla paura e dalla vergogna.

Sebbene in Europa la memoria dell’Olocausto venga onorata con la volontà di riabilitare le vittime della barbarie e di impedire il riprodursi di quegli orrori, pochi europei sanno che tutt’oggi nei Paesi Baschi dei cittadini liberi vengono offesi, feriti e assassinati.

Sebbene sembri incredibile, i candidati di cittadini liberi dei Paesi Baschi sono condannati a morte da mercenari dell’ETA e all’umiliazione dai loro complici nazionalisti.

Sebbene dei cittadini baschi vengano assassinati per le loro idee e migliaia di loro siano stati mutilati o feriti, gli attentati continuano ad essere perpetrati in un clima pesante di impunità morale sostenuto dalle istituzioni nazionaliste e dalla gerarchia cattolica basca.

Sebbene i partiti nazionalisti godano delle garanzie democratiche costituzionali spagnole, molti cittadini liberi dei Paesi Baschi sono costretti a nascondersi, a celare le proprie abitudini, a tener segreto il proprio domicilio, a chiedere la protezione di guardie del corpo, sentendosi continuamente in pericolo di morte, per sé e per i propri famigliari.

Sebbene sia forte la tentazione di ignorare quanto succede, chiediamo ai cittadini europei di proclamare il prossimo 25 maggio (giorno delle elezioni amministrative in Spagna) lo stato di indignazione generale in memoria delle vittime che nei Paesi Baschi muoiono per la libertà e in onore di coloro che oggi la difendono con un coraggio che un giorno non lontano commuoverà l’Europa intera.

Alfredo Bryce Echenique, Bernard- Henri Lévy, Carlos Fuentes, Carlos Monsivais, Fernando Arrabal, Gianni Vattimo, Günter Grass, Jorge Edwards, Juan Goytisolo, Mario Vargas Llosa, Michael Burleigh, Nadine Gordimer, Paolo Flores d´Arcais, Paul Preston, Susan Sontag

E glielo vorrei proprio chiedere, a quel “Mauro Bulgarelli, deputato dei Verdi al Parlamento Italiano” di cui parla Erroneo, se non si rende conto di stare correndo in soccorso del più forte e del più violento, facendosi complice di un clamoroso capovolgimento della realtà.
E se non si accorge di quanto queste cose facciano male alle cause vere.

A mischiare le varie cause col frullatore, diventa tutto una poltiglia indistinguibile.