1. Dite quello che vi pare ma l’uomo non sta male, con la barba. La sua vecchia immagine baffuta di crudele dittatore sembra lontana anni luce e la sua nuova immagine trasmette una sensazione di dignità, nell’umiliazione, che causa un certo impatto. L’arabo medio, poi, mica è un borghese che arriccia il naso se ti vede spettinato…
2. Il grosso delle vignette insiste sull’esame ai denti: stanno cercando le armi di distruzione di massa. Ma no, stanno cercando Bin Laden. Ecc.
3. La serafica Omayya è sempre la più tagliente cartoonist del Medio Oriente:
Traduz: “Vedi? Se ti fossi adattato ad uno status come il mio (ovvero schiacciato sotto il culo degli americani) ora non saresti in questa situazione…”
4. Mi pare di capire dai blog che la TV italiana stia dando soprattutto immagini di gente che festeggia per la cattura. Invece io, dai media arabi che guardo di solito, vedo un mare di immagini di dimostrazioni pro-Saddam. Mi domando quali immagini veda Groucho in Siria.
La mia impressione è che la propaganda americana sia troppo più orientata verso il pubblico occidentale, europeo etc. che verso quello arabo. Non ne capisco il senso: perchè affannarsi a convincere chi è già convinto? Non dovrebbero cercare di attirare soprattutto gli arabi verso i loro argomenti e le loro ragioni?
La mia seconda impressione è che lo facciano apposta, a diffondere immagini umilianti per gli arabi, così da scaldare gli animi quel tanto che basta per giustificare la loro presenza a oltranza in Medio Oriente.
Già visto in America Latina, con la “lotta alla coca”.
Lia, non avrai dimenticato che qui in “occidente” coloro che ci governano vengono scelti tramite elezioni democratiche dopo estenuanti campagne elettorali?
Non centra niente mami, solo:ho passato la notte in ospedale perch? Is ? stato rocoverato d’urgenza per una bolsa de aire en los pulmones. Star? in ospedale fino a Luned? e dato che se lo passa male gli ho portato il portatile perch? veda film e si distragga ( glidevono dare i calmanti puretto…). Star? in ospedae con lui la sera, per cui mi sa che ci vediamo direttamente marted?. Io cmq all’ora di pranzo sar? sempre a casa (12-13.30) se ce la fai a colegarti a quell’ora.
Bacione enorme, Figlia.
P.S: Per fedayn: …di fatti tutti possono commettere degli errori…
In effetti hai ragione, Fedayn… ma non e’ un po’ un controsenso, rispetto ai democratici proclami sulla democrazia nel mondo arabo…?
Esisterebbe anche qui, un’opinione pubblica, dico io…
Vabbe’, sto facendo un discorso inutilmente finto-ingenuo…
(Pupi, ti ho risposto in email. Santo cielo.)
La cattura di Saddam: qui semplicemente non ne parlano. Dopo i primi due giorni la cosa ? finita come finisce il venerd?. Quando chiedo in giro, mi guardano come se esagerassi l’importanza del tutto. “Era una marionetta prima, lo continua ad essere ora, un bamboccio da esporre come segno di vittoria. Ma non cambier? niente”. Quindi, perch? agitarsi tanto? Io li amo proprio, i siriani, quando fanno cos?. Hanno la fine del mondo addosso, ma continuano a bere t?, mangiare datteri, e giocare a Backgammon. Molto rassicurante, no?