Centro commerciale di Milano 3.
Io abito qui, quando non sono in Egitto.
La scritta sull’agenzia di viaggi nuova di zecca promette: Aerei low cost!
Ma dai?
“Possiamo fare le tariffe piú basse d’Italia” mi dice il titolare presentandosi, e la moglie arancione annuisce.
“Fantastico! Vorrei un biglietto per Il Cairo. Solo andata. Anzi, voglio spesso biglietti per Il Cairo. A fine Gennaio mi servirá un biglietto andata e ritorno, poi ne vorró un altro per Marzo….” e giá mi vedo all’aeroporto del Cairo che vado a prendere Fant, Cri, mio fratello…
Il tizio smanetta un po’ e poi mi fa, entusiasta: “Dunque, ho qui un volo con scalo a Praga… sono 700 euro.”
“Eh???”
“Be’, i voli solo andata sono piú cari…”
“Me ne cerchi uno andata e ritorno, allora…”
“Il ritorno per quando lo vuole?”
“Non lo voglio! Stavamo parlando di prezzi, me lo faccia in base alla tariffa!”
“Be´, ho qui l’Alitalia per 600 euro.”
“Ma cosa dice??? Provi a guardare l’Olympic…”
“L’Olympic, A/R… sono 1000 euro.”
Sono uscita senza salutare, riuscendo quindi a non insultarlo, ma sono ancora sconcertata: io capisco che uno voglia aprire un’agenzia di viaggi proponendo prezzi alti. A Milano 3, luogo in cui gli sprovveduti spendaccioni abbondano, capisco anche che vengano proposti prezzi altissimi.
Ma perché, perché farlo promettendo aerei low cost? E´sciocco, fai perdere tempo alla gente, irriti i clienti nuovi di zecca, non mi pare produttivo.
Mi pare una cosa stupida in un luogo stupido dove ti senti stupida per il solo fatto di essere seduta li’.
Penso alle volte in cui mi incavolo con chi cerca di imbrogliarmi in Egitto e mi vergogno un po’: li’ ti imbrogliano per vivere, mica per comprare cose stupide in luoghi stupidi.
E penso che a Milano, quando ci arrivai io la prima volta, esisteva un’etica del lavoro che scoraggiava la cialtronaggine. Adesso trovi un cialtrone ad ogni angolo di strada, e in una cittá come Milano la cosa é grave: non é esteticamente bella, ha un clima orrendo, offre un decimo di ció che offre una normale capitale europea… le togli pure la serietá lavorativa ed é pronta per l’abbattimento, santo cielo.
Il biglietto, poi, l’ho fatto con l’Olympic a 163 euro.
Un normale A/R con Alitalia o EgyptAir costa sui 460, 410 fuori stagione.
Dalla Spagna si vola al Cairo e ritorno con 250 euro.
L’Italia é piú cara, ma sui 300 e rotti si puó fare, applicandosi un attimo.
Non fatevi imbrogliare.
Se tu conoscessi il mondo delle agenzie di viaggi come lo conosco io (sfido io, tu dici, tu ci lavori!…), non ti meraviglieresti pi? di tanto. Innanzitutto devi sapere che una delle leggi pi? intelligenti degli ultimi anni (credo che sia di questo governo, ma non ne sono sicuro) ha liberalizzato il settore delle agenzie di viaggi. Ti svegli al mattino, decidi di aprirne una, detto fatto. “Cosa facevi prima di aprire l’agenzia?” “Il barbiere…” (o gi? di l?). Da dove credi che tragga l’esperienza, la tua agenzia di Milano 3? A parte questo, c’? la leggenda metropolitana delle tariffe low cost. Low cost un accidente!… Il low cost riguarda ESCLUSIVAMENTE il passaggio aereo; ma se a questo aggiungi la tassa aeroportuale, il security surcharge, il fuel surcharge, il crisis surcharge, l’agency fee, il fee surcharge per il low cost e infine l’accidente che se li porta, vedi che il prezzo finito del biglietto sale alle stelle. L’unica cosa giusta che ha detto il tizio ? che un biglietto one-way costa generalmente pi? di quello round-trip, che per? ? soggetto a limiti di durata (l’one way full fare vale un anno) ed a rimborsabilit? parziale o addirittura no-refund… Quello che poi hai pagato ? un buon prezzo, ma ce ne sono anche pi? economici. Besos!
Ciao Lia,
innanzitutto auguri di Buon Anno.
Per quanto riguarda i biglietti aerei per l’Egitto, personalmente ho perso ogni speranza di spendere meno di 600 euro per un round trip Napoli – Cairo. Tutte queste tariffe low cost sono degli specchietti per le allodole, a meno di non assoggettarsi ad un volo Napoli – Francoforte – Bombay – Dubai – Cairo :-)) A proposito, dimmi un po’ di questo volo Olympic. Fai Milano, Atene e poi Cairo? Mi interessa alquanto, ma mi hanno detto che si arriva di notte.
Salutoni
Ma hai provato a rivolgerti al CTS?
Io, a Novembre, ho speso 410 euro per un diretto MI-Cairo facendo semplicemente il biglietto all’Egypt Air, comunque.
Il volo Olympic, a Settembre, lo trovavi anche a 250 euro A/R. Fai scalo ad Atene per 2 ore e arrivi alle 3 di notte. Basta prenotare un posto da dormire avvisando che arriverai tardi…
Saluti anche a te e a Gatto…:)
Mi sembra quasi un sogno che tu abbia trovato un volo per Il Cairo ad una cifra cos? bassa….? diventato cos? costoso andare a trovare mio marito che vive l? e forse un giorno, ambasciate e attentati permettendo, riuscir? ad ottenere il visto per l’Italia, neanche qui fosse la terra promessa!!!! limitano la loro libert? di circolazione l? per lasciare noi tranquilli qua, cos? magari mi toccher? andare a vivere in Egitto, tra strade impolverate e mentalit? maschilista.
Dov’? finita la libert? di scelta??
non c’? scelta davanti ad una burocrazia pesante e ostruzionista, bisogna stare alle loro scelte in tutto e per tutto, alle loro richieste assurde che mirano solo a stremare il tuo stato emotivo gi? molto instabile per la lontananza
per ottenere che cosa? un visto che ti spetta di diritto in quanto sposato con una cittadina italiana….ma come dice la pubblicit? dell’Adidas IMPOSSIBLE IS NOTHING
pensieri disordinati in una stanza disordinata