Una è serena al computer che fa i lavori suoi e si diletta coi newsgroup dei colleghi, quand’ecco che sente il familiare bip-bip del cellulare e, sbigottita, legge: “Autorizzazione di 899,00 euro negata (CartaSì XXXX etc., Salerno). Per chiarimenti, chiama il Servizio Clienti.”
Ottocentonovantanove euro???
Miei???
A Salerno???
Ma se io sono a Genova, ne sono certa!!
E per fortuna che siamo a fine mese e glieli hanno negati, gessù.
Sennò mi sparavo, guarda.
E quindi ero al telefono con il Servizio Clienti un secondo e mezzo dopo, e ho fatto bloccare tutto, carta e bancomat, e adesso voglio proprio vedere come faccio, fino a quando non mi arriva la carta nuova, visto che io sono qua e la mia banca è a Milano.
Ma tu pensa che nervi.
E per fortuna che sono piena di sigarette dall’ultimo viaggio in Spagna, e il tesserino del bus ce l’ho.
Ho anche la spesa in frigo e qualche soldo, sono attrezzata e posso aspettare.
Epperò che nervi, sì.
Clonare la mia carta di credito, ma tu pensa che idea.
La Visa, quindi, non ce l’hanno fatto a usarla.
Io mi auguro che non siano riusciti nemmeno a usare il bancomat, ché quello l’ho bloccato un po’ dopo. Ma per usarlo ci vorrebbe il codice, dico io…
Ho paura persino a controllare, senti.
Sta di fatto che mi piacerebbe sapere chi è stato, a clonarmela.
Anzi, mi sa che lo so: a Milano, deve essere stato. Martedì scorso. Mentre pagavo le scarpe nuove di mio fratello e l’ho persa di vista mentre il tizio del negozio ci armeggiava, da ebete fiduciosa quale sono.
Perché alla cassa del supermercato non può essere stato, dai.
In Spagna nemmeno, visto che gli 899 euro (mi viene il singhiozzo anche solo a scriverlo) hanno cercato di trafugarmeli a Salerno.
Là, deve essere stato.
E dove, sennò??
Ma che nervi e poi ancora che nervi, gessù.
E comunque ho deciso che con la prossima carta di credito attivo il servizio sms anche per le spese minuscole. E’ ufficiale.
Ché questo è un mondo di lupi, ecco.
Dannati malfattori.
Non mi avranno.
Difenderò il sudato soldino, porca miseria.
Mi sembra di vederti, spadone impugnato, seduta sul tuo conto bancario, sguardo truce…
hahahahaha!!!!
Un consiglio, guardati dalle banche, sono i lupi più famelici. Può succedere che i tuoi risparmi non compensano le spese, per cui vai sotto.
Può essere conveniente fare il zero spese, almeno non ci perdi.
Sì, è capitato anche a me. La banca ha il culo parato e quando i soldi ti vengono sottratti la banca te li rende. Quindi non perdi niente. Non so chi diavolo perda quei soldi che vengono rubati. E’ un bel mistero. Ed è un bel reato, perché i ladri sono difficili da rintracciare. Confondono le tracce passando virtualmente di Paese in Paese. E’ una figata, a vederla da distante. Affascinante. Comunque in quel mese in cui non ho avuto la carta di credito ho risparmiato un sacco : ))) Mi scordavo sempre di passare in banca a prelevare e il sabato sera andavo dai miei chiedendo soldi come un’adolescente. E’ stato un toccasana per le mie finanze! Sì, comunque è anche una bella rottura di scatole.
Ecco cosa devo fare!
Attivare il servizio SMS per la carta di credito!
Per il bancomat ci ha già pensato la banca (ogni volta che prelevo, due nanosecondo dopo mi arriva un SMS con annesso numero verde per eventualmente bloccare la carta), ma per la carta di credito provvedo immediatamente!
Stai “tranquilla”, Lia, succede anche nei supermercati almeno quelli più piccoli e/o in provincia, vengono manomessi i POS da finti addetti alla manutenzione o simili…