Posso dirlo Lia? Si parla (anche) di te oggi alla Radio Svizzera Rete Uno, dalle 13.00 alle 13.20. Per l’ascolto: www.rtsi.ch ; per il riascolto: www.rtsi.ch/podcast.
Il programma è Consulenza extra, a cura di Mirella De Paris, e la puntata di oggi era APRIRE UN BLOG di Paolo Attivissimo.
Che, in effetti, ha citato l’Haramlik come “esempio concreto di blog” descrivendone un po’ la storia, avventure e disavventure comprese – dall’Egitto allo choc del ritorno, dallo “scontro con i media tradizionali che le avevano scippato informazioni” alla comunità dei commentatori e alla solidarietà che questa è riuscita a esprimere da queste parti nel tempo, e qui siamo state parecchio contente di vederla citata come esempio significativo dell’interazione in rete, ché sono successe tante cose belle, su ‘sta pagina.
Che dire? Ringrazio Paolo Attivissimo per la bella e insolita sorpresa che ha fatto a ‘sto blog e invito ad ascoltare il podcast, che è all’indizzo sopra alla voce “Consulenza extra”.
E’ un tesoro, Paolo! Quando è venuto a Genova, lo abbiamo rimpinzato di focaccia :-)*
Sì, caspita. Pure io voglio rimpinzarlo di focaccia.
Ma mi ero pure spaventata, quando mi hanno detto che avrebbe parlato dell’Haramlik: “E che ho fatto di male???”, è la prima cosa che ho pensato. :) Già mi vedevo vittima del servizio antibufala, giuro.
Bene… Cominci a raccogliere i frutti di anni di lavoro sul blog!
Forse più per affinità internettiana inteso come strumento di comunicazione, ti vedrei in TV, più che alla radio o sui giornali. Magari in una di quelle trasmissioni, con diversi ospiti, tutti seduti su comode poltrone, a parlare delle proprie esperienze fatte in Medio – Oriente.
Il Corriere, il giorno successivo, uscirebbe con titoli a 4 colonne vomitando veleno. Poi trasmissione dopo tramissione, quando sarà più conosciuto il “personaggio Lia”, anche il Corriere comincerà, ringhiando, a farsi da parte per non perdere la propria credibilità.
Ma anche questo fa parte della vita, non si può picere a tutti. Normalmente si piace a pochi, si è stimati da molti, si rimane indifferenti per la maggioranza della popolazione, e per i pochi restanti si è mal considerati.
Stò viaggiando di fantasia a velocità folle (mi toglieranno i punti sulla patente!), però non sarebbe male, anzi.
Meriti tutti questi complimenti cara Lia, e io spero che qualcuno vada a rileggere anche le pagine nel tuo formidabile archivio.Ciao. Mir
e bravo paolo attivissimo! ho ascoltato con molto interesse e soddisfazione. un abbraccio
“anni di LAVORO sul blog”?
Giulio,spero Lia abbia creato e tenuto vivo questo blog per piacere personale più che per procurarsi un lavoro da aggiungere a quello ufficiale che tutti conosciamo.
Che Lia non abbia mai pensato al blog come ad un obbligo/impegno.
Se così fosse non avrebbe scritto cose splendide come quelle che si possono leggere…
Così,tanto per sapere…
Paolo attivissimo E’ UN GRANDE!!! Lo segue sempre
Caro Old, hai preso Fischi x Fiaschi.
Anche un piacere è un esercizio, quindi un lavoro, almeno piacevole.
Lia merita questo ed altro.
Con affetto Giulio.
Scusa Old, ma il messaggio era x capsicum ..
Con l’età, anche la vista..se ne va.
Caro Giulioromano chiedi subito scusa a Capsicum, perchè il messaggio era proprio di Old :-)ehheeh l’età, la vista, la distrazione, queste righe invisibili che separano i commenti,…tutto concorre, ma Capsicum è innocente poverino.