Primo: a Genova c’è un sole da paura e questo blog è sceso a fare la spesa (sì, qui la domenica si può) e poi si è abbronzato fino ad ora in piazza Erbe davanti a un aperitivo e al suo libro, felice di stare al mondo.
Nel mentre, rifletteva sul Signore Molto Perbene che ultimamente fa capolino da ‘ste parti. Questo blog non è molto sicuro di avere sufficienti argomenti di conversazione con un Signore Molto Perbene, e pensava quindi di dirgli qualcosa del tipo: “Senti, ascolta, parlami del tuo lato trasgressivo: vorrei che me lo esponessi in un minimo di 10 righe e in un massimo di 30. Se prendi 6 ci fidanziamo. Sono di manica larga, stai tranquillo.” Questo blog, d’altro canto, rifletteva sui saggi consigli dei suoi amici autoctoni che la esortano spesso a non spaventarli, i Signori Molto Perbene genovesi. Solo che si annoia da morire, questo blog, se non li spaventa almeno un po’. Il pensiero successivo di questo blog è stato quello di prendersi un cane. Un mastino napoletano maschio, per l’esattezza.
Secondo: in realtà è incappata in un cucciolo di mastino, stamane, questo blog. E, per le due ore successive, ha sospirato. Nel senso che io ci faccio una malattia, per ‘sto cane. Da quando me lo mise in mente Giovanni Giani, non mi è passata più.
Poi no, è chiaro, sto scherzando: è una specie di macchina per uccidere, un mastino napoletano, e non è che lo si possa lasciare a un’amica quando si va via per il weekend. E’ fatto per gente stanziale e col giardino, non per trottole con la mansarda. E allora sospiro e basta. Ma che bellissima bestia, gessù. E che bello, essere amate da uno che prende e sbrana chiunque ti si avvicini. Il che mi riporta all’eventualità di fidanzarmi con un Signore Molto Perbene, e penso che in realtà mi ci vorrebbe un Mastino Napoletano bipede, a me. Altro che Signori Molto Perbene. Quindi non è che voglia proprio prendermi ‘sto cane, io. E’ che voglio un fidanzato che gli somigli. Vedi, che a scrivere sul blog una si chiarisce le idee?
Terzo: non potendo prendere cani – e prendendo sempre fidanzati improbabili – compenso prendendo un sacco di lampade egiziane affinché mi illuminino, e quindi mi sono finalmente decisa a fare appendere l’ultimo acquisto che era da Agosto sul pavimento, così:
Adesso invece è al suo posto e so’ fiera di me e di lei, e della scritta che si illumina e dice: “I tuoi occhi sono più luminosi di questa lampada“, e così ci ho pure la lampada che mi fa i complimenti, in camera da letto. Poi non dire che non sono ingegnosa.
Infine: in un momento di sconsiderata autococcola, questo blog si è comprato il Nokia N78. Sì, l’ho fatto, non ditemi niente. Ed è che volevo fare le foto, sentire la musica, guardare le email e telefonare, queste cose qui. E quindi ho pensionato la vecchia ciabatta e adesso ho questo, come dicevo. E mi chiedevo quale abbonamento fare, ché con le schede finisce che spendo un sacco di soldi al mese, ormai è assodato, e quindi forse è più pratico un abbonamento, appunto. Quindi: se qualche gentile commentatore ha consigli saggi e morigerati, non sia timido e li condivida.
Sennò finisce che entro alla Tim e, come un’imbecille, esco con l’abbonamento più costoso, so’ sicura.
piu’ che una macchina per uccidere, quel cane mi sembra un chihuahua con addosso una pelle d’orso. Sul telefono non saprei che dire, io uso i piccioni viaggiatori.
Altro che chihuahua…
E’ un molosso, è…
Troppo bello.
http://www.rescuecenter.it/index11.html
Questo blog ha fatto quattrini, eh! Visto il costo del nokia…
La chiave è: comode rate. :D
(Vabbe’, è stato un giorno che uscivo di scuola depressa e mi ha preso così…)
No, volevo solo dire che il mastino napoletano è il cane più bello del mondo, e nessuno (ma perchè?) lo capisce. Poi nemmeno io lo prendo, pur avendo il giardino, per il secondario dettaglio che in effetti è un po’una macchina per uccidere. E vabbè, ho ripiegato sul boxer, che nonostante l’aspetto è un fin troppo pacioccoso (tocca difenderlo dai bambini, il che è decisamente meglio del contrario, ma comunque…)
ciao, che bella la lampada…dove l’hai comprata esattamente?
per la tariffa non c’è che suzukimarito. chiedi a lui in mail privata (se non ce l’hai scrivi a me che glielo giro) e ti saprà trovare la tariffa perfetta.
intanto se non mi scrivi su gtalk tutti i dettagli del signore molto perbene mi offendo! :-)
baci
La lampada l’ho presa al Cairo, in un negozietto dietro Al Azhar. L’ho pure pagata assai, per gli standard egiziani: sugli 80 euro.
Pedrita: è che non c’è ancora molto da dire. Sono troppo perplessa per dire qualcosa… :D
Ho mandato un SOS via FF, vediamo se Suz raccoglie.
Guarda, purtroppo appartengo anch’io alla sfortunata genia che entra nei negozi omnitel (nello specifico) e si fa fregare in pieno, quindi sorvolo sui consigli per l’abbonamento. Però, avendo letto il post solo oggi, alla fine di un pomeriggio piovoso in pianura padana, devo dire che l’idea del sole, e del libro, e del bicchiere di bianco, beh, hanno reso un po’ felice di stare al mondo anche me. Una specie di gratitudine universale per interposta persona, non so. E allora, appunto, ringrazio.