Da quando lo ha segnalato ieri Mazzetta, sono lì che ogni tanto controllo e, niente: il ministro degli Esteri Frattini, sulla sua pagina di Facebook, la pensa ancora nello stesso modo:

Nell’articolo, il ministro spiega il suo ragionamento che, ne sono certa, in queste ore deve essere al centro delle analisi di tutte le cancellerie internazionali:

Vi sono paesi Ue molto lontani al Mediterraneo che pensano che il problema non li riguardi ma, invece, riguarda tutti: bisogna moltiplicare gli impegni per portare lo sviluppo nei paesi dell’Africa e le politiche Ue vanno rafforzate . Non si può prendere in giro qualche leader africano quando dice che noi dobbiamo pagare per il loro sviluppo: anche nella brutalità di queste dichiarazioni, queste frasi sono vere .

Se rifiuteremo di aiutare lo sviluppo dove vivono queste persone queste verranno a casa nostra.

(Vedo che pure da Mantellini rendono omaggio all’acume del ministro.)