E va bene, è successo.
Municipio di Ezcaray, 20 Aprile 2011: Pupina e il suo Israel, oggi sposi.
Il regalo di matrimonio che mia figlia mi ha chiesto sono tutti i post in cui ho raccontato di lei, messi insieme e rilegati: dice che dovrà farli leggere ai suoi figli.
Li ha già raccolti lei e me li ha dati affinché li mettessi a posto, con quest’introduzione:
Inizia cosí il resoconto di mia madre sulla mia estate del 2002. Andai con la mia migliore amica, Valentina, a stare un mese nel paesino di montagna dove si riunisce la mia famiglia paterna da anni e dove da piccoli mio padre e i miei zii passavano le estati. Pochi giorni dopo il nostro arrivo successe quello che di solito succede d’estate: mi innamorai. Sarei dovuta starci solo un mese e poi andare in Irlanda a fare un corso di inglese ma, chiaramente, il corso in questione perse interesse e lasció posto alla mia avventura sentimentale con Israel. Sicuramente piú affascinante e aneddotica.
Non so quante figlie abbiano l’occasione di leggere le propie avventure dal punto di vista materno. Io, grazie al blog di mia madre, potei scoprirmi nei suoi articoli e vedermi riflessa nelle sue parole. Non l’ho mai vista, anche se qualche volta gliel’ho fatto credere, come un’intromissione nella mia intimitá. Credo che la parte di vanitá che é in me si sentisse lusingata di essere protagonista degli articoli che scriveva, e d’altra parte mi sono sempre sentita una privilegiata per avere un rapporto con mia madre cosí spontaneo e sincero.
Io ci sto ancora lavorando, spero di farglieli trovare per il loro ritorno dal viaggio di nozze. Ho un rapporto difficile con le cose che scrivo, tornare indietro e ripercorrerle mi sconvolge sempre assai. Poi, quando finisco, piazzo tutto anche qua, da qualche parte: sono cose scritte altrove, su un altro sito, e mi piace l’idea di portarmele a casa, dopo tanto tempo.
La vita ha senso, dopo tutto: una se ne accorge quando la ripercorre. E scrivere, per quanto mi riguarda, serve solo a questo: a non disperdere emozioni, a ritrovarne il filo quando mi serve.
Auguri, ragazzi.
Di tutto il senso che ho, buona parte me lo regalate voi.
Uh, wow! Voglio essere la prima a fare gli auguri qui a Pupina e Israel. E naturalmente alla straordinaria madre della sposa.
Auguroni ragazzi! Ve lo dico con queste parole del grande J. Sabina:
“Que el corazón no se pase de moda,
Que los otoños te doren la piel,
Que cada noche sea noche de bodas,
Que no se ponga la luna de miel”.
Baci dal Cairo,
Barbara
Ecco. Adesso ho il magone. (baci a voi due, donne splendide)
Tutto questo è bellissimo e anche un po’ commovente .
(L’avevo scritto già, ma il commento è sparito da qua per comparire su facebook. boh, ci riprovo)
mannaggia, lia….lacrimuccia…
wwoowww che bello!!! auguriiii , Lia suocera ,ihihih
…e allora si che val la pena di vivere e suffri!
Tanti auguri a Pupina e Israel!
Immagino che piacere debba averti fatto la sua richiesta di questo regalo di nozze così particolare e significativo. So’ soddisfazioni, vuol dire che sei stata (e continui a essere) un’ottima madre :-)
meraviglioso. un brindisi a questa coppia. e che il matrimonio non sia un punto di arrivo, ma un nuovo inizio.
ho adorato il fatto che tua figlia ti abbia chiesto questo regalo. deve essere un rapporto stupendo il vostro se lo vuole su carta per raccontarlo ai figli come se glielo raccontassi tu, per raccontare voi con le tue parole.
non e’ che adesso che sei suocera certificata ti metti a fare la suocera vera? ;)
Grazie a tutti, so’ contenta. :)
Congratulazioni Pupina!!! tanta tanta felicita’ (non c’e’ una foto del suo papa’??? :D)
Auguri e figli maschi!!!!!!!!!… ma anche femmine… anzi meglio!
E si… questo potrebbe significare che prima o poi potresti diventare nonna! La nonna più affascinante del mondo.
Non mi sorprende che Pupina sia orgogliosa di te, sei una mamma e una donna molto speciale
Che bello…sorrido.
Auguri, donne! E vorrei anche dire che Ezcaray non mi pare così terribile…
Con estremo ritardo ma col cuore che sai, beh auguri, soprattutto a Pupina :-) Lia ti sei fatta una donnina :-))
Un tuo parere Lia sul teatrino dell’uccisione di Bin Laden? I tuoi amic arabi che dicono?
:-) auguri, auguri !
auguri anche da parte mia agli sposi.
poi però ci metto l’OT che so già che ti strapperà un sorriso.
Indovina chi è candidata al consiglio comunale di Milano con la lista di Magdi Cristiano, a sostegno ovviamente della Moratti?
E’ una tua vecchia amica milanese. Eddai, che te la ricordi…
Aiutino…
Maga….
Augurissimi cara Lia, e cari Pupi e Israel!
Che sta succedendo in Spagna?
http://www.soltv.tv/soltv/index.html
Tutto bene, Lia?
Non ti si legge più ed è un peccato.
wewe, so’ diventata suocera, che te passa?? Dacci un segno, dacci notizie, anche solo 1 rigo, non ci fare preoccupare. Besos
lia, per favor torna a scrivere…ci manchi!
Due matrimoni e un divorzio | Haramlik
[…] al contenuto InfoI linkHaramlik vs. Magdi Allam: la vicenda « So’ diventata suocera Due matrimoni e un divorzio Scritto da lia | Pubblicato: 29 maggio […]
Placida Signora » Blog Archive » Placide Segnalazio’: Elenco in progress di cose belle da leggere e guardare
[…] – So’ diventata suocera, di Lia […]
Leggo in ritardo ma ti faccio tanti auguri, cioè a te e a loro!:)