Cito da Carotenuto: Per la ventunesima volta consecutiva l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha condannato l’embargo che da più di mezzo secolo colpisce la Rivoluzione cubana da parte degli Stati Uniti. Hanno votato contro gli Stati Uniti stessi, Israele e… Palau. Si sono astenute… le isole Marshall e la Micronesia. Hanno votato a favore della […]
Cuba
Guerre di altri tempi

Il contesto è quello della Rivoluzione cubana del 1868, fatta allo scopo di sbattere fuori gli spagnoli e ottenere l’indipendenza. I cubani combattono eroicamente per ben dieci anni, poi si rassegnano a un armistizio. Tutti, tranne un gruppo di stanza a Oriente dell’isola che decide di continuare a combattere a oltranza. Il generale spagnolo, che […]
Aldabó e pensieri

Stasera pensavo che se a suo tempo mi fossi davvero convertita all’islam – e la verità è che mi mancò un soffio e che continuo a pensare che non vale la pena di convertirsi a null’altro, se una si vuole convertire – mi sarei resa inadatta a qualsiasi tipo di residenza a Cuba. Non è […]
Il paese del nonostante
Il ricordo di altri luoghi mi fa notare che non sono speziati, i Caraibi. Facciamo che sono fruttati e, ovviamente, molto alcolici. L’assenza di spezie e incensi ti disarma davanti alle puzze di Centro Habana: odore di umidità, di cassonetti, di soffritto, di cose vecchie. Al Cairo questi odori si alternano con quello del tabacco […]
Tentativi di socializzazione all’Avana

1. Con tempo da perdere e desiderosa di fare quattro chiacchiere, mi lascio abbordare nella hall di un lussuoso albergone da due cubani che – ma dai? – mi invitano a bere qualcosa, nel senso che assicurano che pagano loro. Raggiungiamo il rinomato giardino, prendiamo posto sugli appositi divani, beviamo il mojito e finalmente mi […]
Disclaimer cubano e varie
Passo il tempo a canticchiare vecchie canzoni cubane che ti si mettono in testa e non te ne liberi più. E cerco ancora di capire se mi piace o no, Cuba, ché in certe zone e momenti non mi piace affatto – questo mio centro scassato, polveroso, faticoso da percorrere e in fondo triste, con […]
Poliziotto uomo, poliziotta donna
Li guardo dalla finestra dello snack bar, al pian terreno dell’incrocio tra calle 25 e calle L. E, a proposito di indirizzi, guarda che dominio della logica e della razionalità nel dare nome alle strade, fuori dall’Avana vecchia, dove le strade hanno ancora nomi di altre epoche e culture – Neptuno, San Rafael, Obrapia, Obispo. […]
Diario dall’Avana: primi giorni
Lo sguardo ci mette un po’ ad abituarsi all’Avana. Quello che all’inizio ti appare come il confuso risultato di un bombardamento diventa, dopo qualche giorno, ciò che adesso mi pare di vedere: un mondo degli anni ’50 con strade degli anni ’50 percorse da macchine degli anni ’50, e tutto con sessant’anni di invecchiamento addosso. […]