Ripubblico la mia traduzione di un vecchio articolo di Michael Neumann che mi pare conservi la sua attualità. Qui l’originale: https://www.counterpunch.org/2002/06/04/what-is-antisemitism/ CHE COS’E’ L’ANTISEMITISMO Michael Neumann, Trent University, Ontario, Canada Ogni tanto qualche intellettuale ebreo di sinistra fa un bel respiro, ci apre il suo buon cuore e ci comunica che criticare Israele o […]
Parlare di Israele?
Intervista a Mustafa Barghouti
Mustafa Barghouti è il Segretario Generale dell’Iniziativa Nazionale Palestinese (PNI), un’iniziativa che promuove la resistenza non violenta all’occupazione israeliana. È considerato un possibile successore di Mahmud Abbas come Presidente dell’Autorità Palestinese. Con la sua ONG Società di Assistenza Medica (PMRS), attiva in prima linea a Gaza, è impegnato a tempo pieno. Osserva la guerra a […]
Mirabolante Fontana. Sì, quello della “mappa bugiarda”
(Continua da questo post che analizza una famosa mappa.) Giovanni Fontana è uno abituato a sentirsi accusare di malafede e ha quindi elaborato tutta una sua prassi di reazione, quando gli succede, che spiega dettagliatamente in questo post. Fontana è anche una delle persone più autoassolutorie e meno logiche tra quelle che popolano la rete: […]
Fenomenologia dei nostri PEP (Progressive Except on Palestine)
Sono intorno a noi, in mezzo a noi, in molti casi siamo noi. Il PEP – Progressista su tutto tranne che sulla Palestina – è spesso del PD ma non solo. In realtà in Italia lo hanno inaugurato i Radicali, se non ricordo male. Mi vengono in mente discussioni demenziali già anni fa, mentre noi […]
La mappa che non era bugiarda, il Post e la scopiazzatura di Giovanni Fontana
Succede che c’è questa mappa che rappresenta la perdita di territorio da parte dei Palestinesi e a beneficio di Israele negli anni. E succede che, ultimamente, si è diffuso una specie di luogo comune secondo cui questa mappa non andrebbe utilizzata in quanto “bugiarda”. L’altro giorno mi è capitato sotto agli occhi un titolo del […]
Che cos’è l’antisemitismo (di nuovo)
Tra le infinite immagini, testimonianze e cronache che arrivano da Gaza, forse ciò che più mi ha sconvolto è stato vedere i ragazzi di Gaza Youth Breaks Out (GYBO) che, mentre erano letteralmente sotto le bombe, si sono sentiti in dovere di scrivere su Facebook che loro non erano antisemiti. Seguo questi ragazzi dall’epoca in […]
La Palestina, la sinistra ufficiale e il silenzio
Notavo, prendendo spunto da quello che leggo sui vari socialini, che la visione più politicamente corretta sul conflitto palestinese è, attualmente, il silenzio. Un silenzio anche rivendicato, come unica risposta alla complessità, come generosa ripartizione di torti e ragioni che non può non tradursi in afasia e che, anzi, deve farlo. In omaggio a una […]
Ideali
I paesi la cui identità si basa su una forte carica ideologica hanno il costante problema delle nuove generazioni. Come fai a tramandare la tensione ideale da cui scaturiscono i comportamenti che devono caratterizzare la società che hai costruito, che la tua bandiera rispecchia? Se vivi in pace, è un casino. Guarda Cuba. Il ragazzo […]