Un’elemosina non si nega a nessuno. Lo prescrive anche l’Islam. (Certo che, con Dacia Valent morta e sepolta e Magdi Allam ridotto a chiedere l’elemosina su YouTube, se fossi in Sherif El Sabaie e Miguel Martinez mi gratterei con forza là sotto.)
Impudico bla bla
Del viaggiare, sotto un cielo che promette il diluvio
Senza stare a spiegare i perché e i percome, io ho cominciato a viaggiare da sola quando avevo 14 anni e, da allora, mi sono fermata due volte e per ottimi motivi: la prima, per fare crescere mia figlia, a Milano. E la seconda, per la scuola. A Genova. E questa è tutta la mia […]
America Latina, tanta roba
Non mi sfugge, purtroppo, quello che succede in altre parti del mondo, ma io in questo momento sono in Messico da due notti, dopo quasi tre mesi a Cuba, e sto per salire su un bus da cui scenderò tra altre due notti. Sono un essere umano composto da una persona sola, però, e, con […]
No, ma che vergogna
Si sono addirittura chiusi i commenti del blog, vista la latitanza di mesi, e manco me ne ero accorta. E’ che sono stata a Cuba, da dove aggiornare il blog è complicato. E ora sono in Italia a fare un paio di cose non particolarmente interessanti. Ne ho fatta una moderatamente interessante nelle scorse settimane, […]
Messico e fricchettonismi di ritorno
Allora, adesso sono in Messico. Penisola dello Yucatan, per la precisione, ché a Natale scorso ero rimasta con la voglia di esplorarla meglio. In questo preciso istante sono a Isla Mujeres e, in un impeto di fricchettonismo di ritorno, sono finita al Poc-na Hostel dove spendo 9 euro a notte compresa la colazione e compreso […]
Cuba, mi amoL
Sono tornata a Cuba come chi torna a casa, dopo un periodo in Italia estenuante, psicologicamente spossante e pure abbastanza sorprendente, ché il mondo non va mai come una sarebbe portata a prevedere ma vabbe’, l’importante è che in qualche modo vada. Sono tornata e sento lo stress che mi cade via di dosso, mattonate […]
Il paese che finge di essere cretino
I titoli dei giornali di oggi, a proposito dell’India e dei marò, rischiano seriamente di mandarmi al manicomio. E’ evidente che, come fanno notare gli indiani, un governo democratico non può mettere bocca nelle sentenze: stanno ribadendo l’ovvio, e suppongo che noi al loro posto faremmo lo stesso. E’ altrettanto evidente che non li condanneranno […]
¿Palau? Y ¿dónde coño está Palau?
Cito da Carotenuto: Per la ventunesima volta consecutiva l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha condannato l’embargo che da più di mezzo secolo colpisce la Rivoluzione cubana da parte degli Stati Uniti. Hanno votato contro gli Stati Uniti stessi, Israele e… Palau. Si sono astenute… le isole Marshall e la Micronesia. Hanno votato a favore della […]