Maggio 2001. Milano, un ristorante di via Savona, credo fosse il Ciriboga. Entrando a sinistra, nell’angolo in fondo, tre donne attorno a un tavolo chiacchierano delle cose di cui si chiacchiera nelle serate tra donne, della vita e degli uomini e di quello che ci succede e dei massimi sistemi. Una sono io, con Cinzia […]
Guida malinconica di Milano
Rapiti nel “basso Egitto”
Questo blog fa sommessamente notare a Repubblica e a qualche altro giornale che Assuan, dove sono stati rapiti i turisti di cui si parla in queste ore, è a Sud del paese ed è, quindi, in Alto Egitto. Non in Basso Egitto, come scrivono loro. Il Basso Egitto è il Delta, quindi è a […]
Poi leggi altrove e rimani impietrita
Cazzeggio al pc, clicco su BlogBabel e rimango incuriosita da una discussione a cui vedo che partecipano in moltissimi. Leggo, e ci rimango di sale. […] L’umiliazione che è stata data dai Vostri incaricati, che avrebbero dovuto lavorare con i bambini, a un piccolo di quattro anni che ha la sfortuna di avere una sindrome […]
Milano-Genova, si va e si viene
Sarà un’estate molto orientata su Milano, questa, ché ho da dare una mano a mio papà per alcune cose. E ho già cominciato, a dire il vero, e le prime volte non mi sono resa bene conto della situazione: ero ospite da amiche, con tante cose da dire e da ascoltare e la città è […]
Domenica zeneize
L’Haramlik non ama i superalcoolici, normalmente, ma di fronte allo strawberry frozen daiquiri dei giardinetti di Quinto ha clamorosamente ceduto, sommando i suoi effetti agli effetti di una intera giornata di mare. La prima di quest’anno, per giunta. L’Haramlik ha quindi le sembianze di un allarmante peperone alla griglia, al momento, tutti i muscoli doloranti […]
“Lei non sa chi sono io”: l’Italia cortigiana e quella no
Non è un segreto che, nel momento in cui io ed altri blog ci siamo trovati a rompere i rapporti con un certo ambiente internettaro – ognuno per motivi e in tempi diversi – ci siamo ritrovati a fare i conti con una serie di ricatti e pressioni che hanno riguardato in modo particolare la […]
Ma che gli è preso, a Milano?
Torno adesso da una giornata passata all’ospedale di Melzo, hinterland milanese. Ora: gli ospedali difficilmente sono dei bei posti, ma questo di Melzo oltrepassa molti limiti, mi pare, e l’angoscia che mi ha trasmesso richiede due parole prima di andare a dormire. I medici mi sono parsi bravi e l’intervento subito da una persona che […]
Il Comune di Milano e i ragazzi
C’è Flavio Mobiglia che, scusandosi per l’OT, segnala quanto segue nei commenti qui sotto: I minori di 18 anni che non dispongono di cure adeguate in famiglia o subiscono gravi maltrattamenti, possono essere affidati a Comunità alloggio per minori, che provvedono a garantire loro assistenza materiale e un contesto educativo positivo. Al compimento del diciottesimo […]