In un post precedente citavo Pierre Vilar, storico marxista che, parlando della Conquista spagnola dell’America, scrive: E’ degno di nota, per una potenza coloniale, avere avuto un Las Casas e non averlo lasciato isolato e privo di influenza. La Escuela de Salamanca, con Melchor Cano, Domingo de Soto e Francisco de Vitoria, a metà del s. […]
América
Di Conquista dell’America e Leggenda nera
(Metto qui un post che avevo scritto su Facebook, ché è una riflessione che voglio continuare.) Due dati sulla colonizzazione spagnola e una premessa: dal s. XVI, l’operato della Spagna in America è stato oggetto di una violentissima campagna denigratoria chiamata Leggenda nera, il cui scopo apparente era/è la denuncia dei crimini commessi dai conquistatori […]
A proposito di Venezuela
Un paio di settimane fa sono finita a un tavolo di bar in compagnia, tra altre persone variamente simpatiche, di un tale che attribuiva tutti i mali del continente latinoamericano al fatto di essere stato colonizzato dagli spagnoli. Mentre a essere colonizzati dagli inglesi, signora mia, diventavi gli Stati Uniti. Che culo. L’idea non è […]
Cuba, gli USA, gli opinionisti e un po’ di correttezza storica
Discutendo di Cuba su un social network prevalentemente piddino, qualche tempo fa, mi ritrovai sbeffeggiata da una tizia che con l’aria ironica chiedeva, più o meno: “Ma davvero gli USA hanno cercato di impadronirsi di Cuba? E quando è successo? Non starai esagerando?” Era convinta di avere a che fare con qualche fanatica demonizzatrice di […]
Due istruzioni per viaggiare in Messico. Secondo me.
Due istruzioni per il Messico, senza pretese di completezza e senza nemmeno voler passare per esperta del tema, ché decisamente non lo sono. Tra l’altro questo è un paese gigantesco: io ci sono stata quattro volte, mi pare, e questa volta mi sono fermata per due mesi e mezzo. Che bastano giusto a guardarsi un […]
Scene di lotta di classe di professori a Oaxaca
Sono dalle parti del mercato, poco più a sud dello Zócalo, e passeggio tranquilla quando comincio a vedere polizia in assetto antisommossa dappertutto. La strada in cui sono è stata chiusa al traffico e questi qua sono appostati ovunque, pure dentro i portoni, e sono tantissimi e, soprattutto, orrendi: divise nere, caschi neri, manganelli neri, […]
Hay amores que roban el alma…
Questa taverna (cantinas, le chiamano qua) dalle parti del mercato di Oaxaca esiste da così tanti anni che le pareti, spesse quanto quelle di un convento, rendono il cellulare inutilizzabile. Siamo io, un barista grosso e sudato, quattro signore dai tratti indios (qui sono in genere zapotecas, non maya come in Quintana Roo) sedute al […]
America Latina, tanta roba
Non mi sfugge, purtroppo, quello che succede in altre parti del mondo, ma io in questo momento sono in Messico da due notti, dopo quasi tre mesi a Cuba, e sto per salire su un bus da cui scenderò tra altre due notti. Sono un essere umano composto da una persona sola, però, e, con […]