Tra i tanti personaggi le cui categorie mentali sono state rottamate dalla rivoluzione egiziana citerei, oggi, il Papa di Roma. Il 3 gennaio scorso scrissi un post parecchio irritato sulle improvvide dichiarazioni del Papa a proposito dell’attentato ai copti di Alessandria d’Egitto: dichiarazioni che sembravano dipingere un Egitto in cui i soprusi e la violenza contro […]
Dahab
Qui Hampi
Il nostro itinerario anti-monsonico pare funzionare: al momento siamo ad Hampi e non piove quasi mai. Quando piove, poi, dura giusto il tempo di una piacevole rinfrescata. Il posto e’ di una bellezza rara, con il fiume, le piantagioni di banane, le risaie e, un po’ dappertutto, rovine antiche, templi, testimonianze storiche tra cui i […]
Foto e altro su Dahab
Aggiornato Flikr, rispondo con un po’ di ritardo (causa viaggio etc) ad Angelo che mi chiedeva notizie su Dahab ad ottobre. Dunque: il mare di Dahab vera e propria per un bimbo è complicato perché c’è un mucchio di reef e diventa profondo molto in fretta. C’è un pochetto di spiaggia (a volte un po’ […]
Parliamo di Dahab
Dahab non ha i grandi tour operator dietro di sé, né è pensata per il turismo organizzato, fatta eccezione per qualche comitiva di divers. Questa sua caratteristica, di cui è sempre stata orgogliosa e che le ha permesso di crescere, come era inevitabile, con tante ingenuità ma senza acquisire l’artificialità angosciante di Sharm, pare destinata […]
“Tu! Sei egiziano o straniero?”
La polizia si avvicinava ai feriti e chiedeva: “Tu! Sei egiziano o straniero?” Se eri egiziano, ti lasciavano li’ a dissanguarti e passavano oltre, alla ricerca di stranieri da soccorrere. “Chissa’ quanti di noi si sarebbero potuti salvare, se fossero stati soccorsi in tempo”, dice Walid. E’ come sui giornali: cento morti di cui novanta […]
Sonnellini a Dahab
Sono arrivata a Dahab la mattina di, boh, forse l’altro ieri, e non avevo dormito tutta la notte perche’ avevo da ristabilire l’ordine pubblico nel pullman. Nel senso che eravamo tutti li’ pisolanti, nel suddetto pullman, quando all’improvviso si e’ sentito il rumore di uno schiaffo, poi un altro, poi una giapponesina che strillava come […]
Cosa rimane
Rimangono beduini che spazzano via le macerie del proprio paesello, per esempio, e rimane pure lo stato di emergenza in Egitto, prorogato domenica scorsa di altri due anni in nome della lotta al terrorismo. Venticinque anni già trascorsi, più altri due ancora da trascorrere e fanno ventisette. Anni. Ventisette anni di emergenza, pensa te, ma […]
Dicesi dibattito interno
Due parole sul metodo, Sherif, così poi ce lo leviamo di torno e passiamo alle cose serie. E’ difficile che io mi irriti di fronte a un manifesto maschilismo del mio interlocutore. In realtà, considero il maschilismo come un’intrigante caratteristica dell’altra metà del cielo che richiede una certa grazia nell’essere adoperata. Se lo possono permettere […]