Qualcuno, nei commenti di qualche giorno fa, mi chiedeva un punto di vista sugli ultimi avvenimenti egiziani. Segnalo questo articolo di Marco Alloni che consiglio di leggere interamente all’indirizzo http://www.nazioneindiana.com/2013/07/30/legitto-vittima-delle-parole/ , e ne pubblico le conclusioni. Inutile dire che rispecchiano la mia visione delle cose, e non da oggi. È vero invece, con ogni probabilità, […]
giornalismo
“Il Fatto”, i salafiti e la donna candidato
L’intervista a Mohamed Nour pubblicata da Il Fatto ha sollevato polemiche per mezza rete, quindi mi pare abbastanza superfluo aggiuncerci del mio. Le dichiarazioni del leader salafita sono prevedibili, se non banali: ha ripetuto il solito discorso portato avanti dai fondamentalisti egiziani, senza dare nessuna lettura del movimento che ha portato alla caduta di Mubarak […]
Sabato cairota
La terrazza al decimo piano dell’Odeon è un ottimo posto per sopravvivere a queste giornate di Ramadan di agosto. E’ aperta 24 ore al giorno, c’è la wifi gratis, i camerieri sono cristiani e non ti fanno mancare la birra. Ci girano quasi solo stranieri, che in questa strana estate sono giornalisti – un mucchio […]
Foto di donne
Il blog va un po’ a intermittenza, più o meno come la mia vita. In compenso, si è nel suo piccolo reso utile diffondendo a suo tempo le foto di Julia, che ora sono state pubblicate sulla rivista Solidarietà Internazionale. Inutile dire che mi fa molto piacere. Complimenti a Julia e grazie alle ragazze di […]
Cristiani d’Egitto tra cambiamento e paure
Vale la pena notare che, mentre mezzo mondo si interroga sui cristiani d’Egitto, la stampa internazionale non sembra volere registrare ciò che loro stessi – i cristiani, testimoni degli scontri – continuano a ripetere, per lo più inascoltati: che i colpi di arma da fuoco sono partiti dall’esercito, la cui intenzione era quella di reprimere […]
La Libia sì, Gaza no
Vedo che la vita di un libico ha raggiunto un valore, presso la Borsa dei Valori Occidentali, mai sfiorato dalla vita di nessun palestinese. Nel senso: se tu prendi la foto qua sopra e ci scrivi sotto “Bengasi 2011”, scattano le sanzioni ONU, i mandati di arresto internazionali, i blocchi dei beni e le idee […]
No, il complotto no!
Io di Libia non so niente e sono in ottima e numerosa compagnia. Mi volete dire che c’è la guerra civile? D’accordo. Che va tutto bene? Eh. Che c’è il complotto dell’Occidente contro Gheddafi? Fate voi. Attingiamo tutti alle stesse fonti: ognuno si faccia la sua idea e poi, prima o dopo, qualcuno ci racconterà […]
Quando Tahrir fu a un soffio da Tienanmen
Quasi nascosto tra le pieghe di un resoconto di Robert Fisk sugli eventi egiziani, c’è un paragrafo che sta richiamando l’attenzione della rete e non solo: Ma il momento critico arrivò la sera del 30 gennaio quando, ora è chiaro, Mubarak ordinò alla Terza Armata Egiziana di attaccare i dimostranti di piazza Tahrir con i […]