Cito da Paola Caridi: Mi sono appena vista una inchiesta (molto bella) che al Jazeera English aveva girato nel 2007 sui blogger, sull’attivismo politico in Egitto dal 2005 in poi, concentrato sul periodo in cui i blogger subirono ondate di arresti. Alaa Abdel Fattah, il più famoso, fu arrestato, stette in galera per 45 giorni, […]
giornalismo
Fidarsi del governo

In Egitto si sta faticosamente formando un “Comitato per le riforme”. Vorrei scrivere, in un prossimo post, due parole sui Fratelli Musulmani, ché mi pare che in Italia fatichino a diffondersi analisi aggiornate su questo movimento che, pure, non sono difficili da reperire. Prima, però, volevo segnalare la testimonianza di due giornalisti del New York […]
A proposito di Museo Egizio

Il Segretario generale del Consiglio supremo delle antichità egizie, Zahi Hawass, ha un sito web che mantiene costantemente aggiornato. Nei giorni in cui internet era bloccato dal governo egiziano, è riuscito comunque ad aggiornarlo mandando via fax i suoi post ai suoi colleghi italiani, che li hanno pubblicati. Ieri ha scritto: Come ho già dichiarato, nulla […]
La vita. Magdi Allam. E Mara, che è morta.

Maggio 2001. Milano, un ristorante di via Savona, credo fosse il Ciriboga. Entrando a sinistra, nell’angolo in fondo, tre donne attorno a un tavolo chiacchierano delle cose di cui si chiacchiera nelle serate tra donne, della vita e degli uomini e di quello che ci succede e dei massimi sistemi. Una sono io, con Cinzia […]
L’Iran, Twitter e l’homepage de El País

Accendo il pc, appena tornata dal mare. Su Friendfeed c’è Ezekiel che monitora la situazione iraniana via Twitter e la racconta, ché le notizie dall’Iran sono lì. Si legge, tra gli altri, questo scambio: Faccio un giro ed è vero. La situazione italiana è tristissima, con Google News che ignora il tutto e Repubblica che […]
Humour iberico

Sotto il titolo de El Pais che recita: “Topolanek: soy yo pero es un montaje socialista“, la foto di Topolanek e un sobrio, asciutto articolo che ne riporta le dichiarazioni: El diario digital checo Aktuálne.cz difundió la siguiente declaración en boca del ex primer ministro: “Soy yo el que aparece en la fotografía. Pero es […]
“Berlusconi messo a nudo”: l’editoriale de El País

Non l’ho ancora vista online, la traduzione completa dell’editoriale con cui El País accompagna la sua prima pagina di oggi dedicata al premier italiano. Mi prendo la briga di tradurlo un attimo, quindi, ché sento il bisogno di immortalare, a futura memoria, il momento più basso toccato dal mio paese da quando sono nata. Berlusconi […]
Figura di melma internacional

Bene. Apprendo via Frienfeed che l‘homepage del Pais, mentre scrivo, non è dedicata a Obama ma a noi: Vado a cercare una buca profonda in cui seppellirmi. Non riesco a pensare a null’altro da fare.