Dalla mia altalenante connessione internet marocchina, mi pare di capire che in Italia sia successo quanto segue: A) In un momento di islamofobia senza precedenti, marcato dal rinvigorirsi di stereotipi razzisti di ogni tipo e dalla sempre crescente solitudine e demonizzazione degli immigrati musulmani, la bella pensata di chi ha un microfono per parlare “a […]
Islam
Tahrir: il giorno dei Salafiti

Avrebbe dovuto essere il Venerdì dell’Unità, questo, e le richieste politiche da avanzare assieme erano tali da rendere impossibile qualunque disaccordo tra i partiti e i movimenti chiamati a manifestare: stop ai processi militari contro i civili, velocizzazione dei processi contro i poliziotti accusati degli oltre 800 morti di gennaio e febbraio, nomina del tribunale […]
Cristiani a Tahrir

Documentare la presenza delle donne in piazza, al Cairo, è facile. Meno facile è documentare quella dei cristiani, a meno che non siano pope dalle imponenti barbe. L’unico modo in cui lo puoi riconoscere, un cristiano, è dal minuscolo tatuaggetto della croce che generalmente si fanno sul polso o sulla mano. Notare quindi il polso […]
Tra papi ed elefanti

In Vaticano ne sanno, di cose del mondo, quindi non si capisce bene a che gioco voglia giocare Benedetto XVI intervenendo in modo tanto goffo e inopportuno sull’attentato in Egitto, nello stesso giorno in cui l’imam di Al Azhar andava ad abbracciare il vero Papa dei cristiani copti, Shenuda III, e a mostrare la faccia […]
Donne e Islam

Due segnalazioni per chi è interessato al femminismo islamico: Il libro di Renata Pepicelli: “Femminismo islamico. Corano, diritti, riforme”, ed. Carocci e l’intervista all’autrice, su Melting Pot.
Chiacchieriamocela

Io, l’8 marzo dovrei essere qui a parlare di donne e incontri tra culture assieme a un po’ di gente. Se qualche fiorentino amico (amico, mi raccomando, ché una rissa sarebbe fuori tema) vuole fare un salto, si palesi. INCONTRO DI CIVILTA’ (AL FEMMINILE) Lunedì 8 aprile alle ore 18 per festeggiare la Festa della […]
Islam e dubbi

Allora: mi ha chiamato un garbatissimo giornalista di una TV straniera che sta facendo un reportage sulla poligamia in Italia e voleva conoscere la mia opinione sul tema. Abbiamo fatto una chiacchierata telefonica in cui gli ho detto quello che ho sempre pensato e che continuo a pensare sull’argomento: 1. Che l’unica differenza tra la […]
“The Millionaire”: dicevo io, che non mi tornava!

Scopro solo adesso, e grazie a Georgiamada, il perché del senso di perplessità lasciatomi dal film “The Millionaire“, peraltro bellissimo. Lo spiega Soul Food qui: I due bambini protagonisti della pellicola, a un certo punto, vedono assassinata la madre davanti ai loro occhi. Un lavatoio pieno di donne che lavano e bambini che giocano felici […]