Sono troppo lontana per riuscire a credere davvero che l’Egitto, come l’ho conosciuto, possa smettere di esistere. O per fare mia la frase “ho perso le speranze” di amiche carissime che sono lì. Non sono preparata a un simile lutto, non voglio viverlo, in questi momenti mi mancano gli strumenti per pensare alcunché. Seguo in […]
islamisti
Curiosità: l’asse mubarakiano-jihadista de’ noantri.

E’ un’epoca dal linguaggio politico confuso, questa in cui l’ex ordinovista Miguel Martinez sposa le tesi di un giornalista di Rete 4, Alfredo Macchi, per ridicolizzare la rivoluzione egiziana come “Made in USA” e viene prontamente ripreso dal giovanotto che, durante tutta la rivoluzione suddetta, ha fatto il tifo per la repressione militare un giorno […]
Il flame islamico dell’estate: tutti contro lo Stato laico

Se poi, stando in Egitto, avevo voglia di deprimermi e di rientrare dalla Storia alla commedia, c’era Facebook in italiano che, durante l’estate, ha riservato a me e ad altri fortunati uno spaccato dell’italico mondicello islamico degno di essere raccontato. E’ successo che l’ex direttore di Islamic Relief in Italia, il già citato Paolo Gonzaga, […]
L’Egitto, Israele e i simboli

Premesso che trovo pessime le notizie che arrivano dal Cairo – e non perché me ne freghi qualcosa dell’ambasciata israeliana, ma perché gli errori politici di questo calibro si pagano carissimi in termini di strumentalizzazione – credo che sia il caso di contestualizzare l’accaduto. Un buon punto di partenza è un articolo di un anno […]
Cose per cui è valsa la pena vivere: la festa laica a Tahrir

Doveva essere una risposta politica al Venerdì dei Salafiti, ma non si capiva che forma dovesse avere. Prima si era pensato a una manifestazione dei sufi e delle sigle secolari e di sinistra. Poi alcuni avevano chiesto tempo per non sovrapporsi ad altre iniziative, altri – molti – avevano semplicemente osservato che non era il caso […]
L’esecuzione di Vittorio Arrigoni e i brutti ambienti nostrani

C’è questa cosa che non mi tolgo dalla testa, da quando Vittorio Arrigoni è morto, e ne ho parlato con un mucchio di gente – gente vicina alla causa palestinese, ovviamente – sperando di essere tranquillizzata e di vedere smontati i miei ragionamenti, e invece no. Perché sono pensieri su cui vorrei avere torto, i […]
“Il Fatto”, i salafiti e la donna candidato

L’intervista a Mohamed Nour pubblicata da Il Fatto ha sollevato polemiche per mezza rete, quindi mi pare abbastanza superfluo aggiuncerci del mio. Le dichiarazioni del leader salafita sono prevedibili, se non banali: ha ripetuto il solito discorso portato avanti dai fondamentalisti egiziani, senza dare nessuna lettura del movimento che ha portato alla caduta di Mubarak […]
Ma se domani morisse Mubarak

Ne parlavo con Julia già a gennaio: “Sì, ma scommettiamo che, se Mubarak muore domani, tutto l’Egitto sarà al suo funerale?” “Ah, certo. Conoscendo questo paese, è sicuro.” “Immagino la confusione del mondo tutto, a quel punto.” La questione, in effetti, mi intriga molto, e spesso ne parlo con la gente che incontro. La risposta […]