Premesso che trovo pessime le notizie che arrivano dal Cairo – e non perché me ne freghi qualcosa dell’ambasciata israeliana, ma perché gli errori politici di questo calibro si pagano carissimi in termini di strumentalizzazione – credo che sia il caso di contestualizzare l’accaduto. Un buon punto di partenza è un articolo di un anno […]
Tahrir sgombrata
La piazza è stata attaccata e sgombrata verso le due del pomeriggio di oggi, primo giorno di Ramadan, da esercito e polizia insieme. Pare che ci siano stati un centinaio di arresti. I militari non stanno facendo il Ramadan, a quanto pare: bere acqua davanti alla gente mentre la pesti deve essere una nuova forma […]
La (vera) meglio gioventù
L’orrore di quello che accade in Libia. I twit dei libici che scrivono che combatteranno fino alla morte perché, ad ogni modo, Gheddafi li ucciderebbe comunque, anche se si arrendessero. La vergogna del nostro governo, disprezzato dal mondo. Le conseguenze della nostra diplomazia scellerata che si riversano sulle teste degli italiani che stanno in Libia […]
Mashup delle rivolte
Copio-incollo da qui: Grazie a Pino Bruno per aver segnalato sul suo blog un mashup – Twitter + Google Maps – che mostra quasi in tempo reale la diffusione delle notizie sulle rivolte in Medio Oriente. Se premete il radio button sulla Libia la sequenza di notizie è impressionante per la sua drammaticità. Concordo, è impressionante: (via […]
Svegliarsi liberi
Svegliarsi liberi, ammesso che si sia riusciti a dormire, e scendere in strada a pulire e ad aggiustare la propria casa, il Paese intero. Scendere con le scope, i sacchi, gli arnesi per riparare i danni e, su Twitter, c’è chi lancia appelli perché serve vernice nera e bianca a piazza Tahrir, c’è da rifare […]
Ora sì
Da SultanAlQassemi: Questa è per te, Khaled Saeed & e per le incontabili vittime di questo brutale dittatore. Io sto guardando piazza Tahrir. Potrei guardarla per ore. http://english.aljazeera.net/watch_now/
La dimissioni di Mubarak
Avevo iniziato questo post per lasciare traccia, su questo blog, di un momento che il popolo egiziano meritava. Si è trasformato nel racconto di qualcosa che, in questo momento, sta facendo molta paura. Qualcuno ha definito gli avvenimenti di stasera, per come sono stati preparati e per come si sono succeduti, come “tortura emozionale e […]
Una dissidenza che c’era da tempo
Cito da Paola Caridi: Mi sono appena vista una inchiesta (molto bella) che al Jazeera English aveva girato nel 2007 sui blogger, sull’attivismo politico in Egitto dal 2005 in poi, concentrato sul periodo in cui i blogger subirono ondate di arresti. Alaa Abdel Fattah, il più famoso, fu arrestato, stette in galera per 45 giorni, […]