Una delle cose più belle e in cui indulgo con maggior passione, praticamente tutti i giorni, è fantasticare su come sarà mia figlia (non ancora treenne) da grande. Intendo proprio dire: come sarà *fisionomicamente*. Cerco di immaginarmi come si evolveranno i tratti del suo viso. Niente di speciale, sono sicuro che lo fanno tutti ma proprio tutti i genitori. Però lo scrivo ugualmente, per ringraziarti perché l’accostamento delle foto mi ha procurato una piacevole, frizzante extra-sistole.
Cavolo, dici che mi viene un colpo tra un pò?
Il mio Ivan ha 11 mesi, e già tremo al ricordo di quanto era piccolo un secondo fa, e di come il tutto è volato!
Auguroni di vero cuore alla nonna Lia, e alla giovane mamma Pupi-Alejandra. :-)
Ahahahaha!!!!
No, qua c’è un fraintendimento serissimo!! Il tizio con codino è il padre della creatura intesa come Pupina, non come MicroPupi a venire (presto, un ferro di cavallo!!) :D :D
Nel senso: quello è il mio ex marito n. 1 nonché padre della mia pupa, e Pupi mi risulta ancora lungi dal farmi simili scherzi.
Io capisco che vi avevo abituato a ex mariti un po’ più brizzolati, ma insomma… siamo eclettiche, qui, tutto sommato. ;)
sono anni che non scrivo qui… ma l’ex marito ispira proprio!
Mah, io uno così non lo vorrei mai come EX marito… ma per SEMPRE!!! complimenti lia!
baci
vagatonda
Davvero, non ci si può astenere da un commentino. I tuoi riccioli sono così splendenti da offuscare le chiome di Penelope Cruz. La bambina/donna bellissima.
Il papà dove è stato tutti questi anni? In un surgelatore?
Oddio, Torero “per sempre” mi viene un tic solo a pensarci. No, per carità!!
Ancora oggi, se penso a quei negoziati estenuanti per arrivare a conclusioni tipo: “Oggi è giovedì” mi vengono i sudori. :D
Allora, seriamente: ci siamo messi insieme molto giovani, ci siamo imbarcati nella genitorialità un po’ da incoscienti ma pieni di buona volontà e siamo stati sposati per 13 anni.
Siamo cresciuti insieme e ci siamo voluti del gran bene. Poi eravamo diversi, ma proprio tanto, e alla fine gli adulti che eravamo diventati desideravano cose diverse, appunto.
E’ stato un bravo marito, un ottimo papà e un ex marito modello. Glielo riconosco, anche se abbiamo sempre adorato beccarci e siamo stati capaci di liti infinite su cazzate estenuanti.
Sulle cose serie, però, che io ricordi non abbiamo mai litigato.
Ci sono cose – vedi figlia – su cui siamo, di fondo, assolutamente sulla stessa lunghezza d’onda. Oggi che sono grande, e che ho visto all’opera un po’ di padri separati, mi congratulo con me stessa per essermi scelta lui, come padre di mia figlia.
Ne ho visti in giro di raccapriccianti, e se penso che avrei potuto fare la cazzata di farmene capitare uno del genere, mi viene da star male.
Adesso è emigrato ai tropici, e pare che ci siamo dati il cambio: io sono tornata in Italia e lui è andato a rimettersi in gioco oltre Atlantico. La Pupi è un po’ seccata ma, in compenso, conoscerà nuovi paesi in lunghe vacanze esotiche.
E che il Cielo gliela mandi ottima al Torero, senti.
Amedeo
Saluti a Edo e complimenti a te per le foto inedite… Sto per arrivare in quel di Genoa. Prossimamente su quegli schermi. Attendo di conoscere tutte le tue amiche, mia cara. Falle preparare, in fila per due. Un fulgido biancocapello, in feroce dimagrimento. Baci al nostro passato.
Amedeo
Sono fluito, indeciso nella bruma,
più che la bruma indeciso,
un essere che è cosa da trovare
a cui niente è necessario.
Vuole solamente consistere
nel niente che lo accosta all’essere,
un inizio di esistere
finito prima di raggiungerlo.
E’ il senso che esiste
nella brezza che appena si sente
la cui essenza consiste
nel passare incertamente.
già… ogni volta che vedevo nelle figlie neonate quello sguardo che ti si beve mi veniva uno scioglimento che non lo dico neanche, come si sta. ma quelle mo’ son grandi: alla bella età di tre anni e mezzo e 16 mesi hanno altro da fare che stare a guardare la mamma :'(
che bellezza
:-\
ma io sentivo che c’era qualcosa che non quadrava.. nessun riferimento a questo tuo nipotino… o foto della Pupi incinta, da contrapporre alla foto-microbo..
in genere i tuoi post sono così chiari!
E poi credo che quando la Pupi ti renderà nonna, creerai almeno un paio di nuove sezioni del tuo blog, che verranno giornalmente aggiornate coi tuoi succosi e amorevoli commenti! ;-)
Evabbè.. c’est la vie..
ci siamo fatti ‘na risata!! :D
Ciao,
Pina
Giulioromano
Scusa per il “nonna”. In questo caso è necessario corregere il “nonna” con un “quasi zia acquisita”. Carinissima la “quasi nipotina” e la novella sposa.
Simona
ciao sei una grande, ora non posso scriverti altro perchè la mia bimba strilla, ma verrò ancora nel tuo sito perchè devo chiederti alcune cose!un bacione
Alur: non sono incinta (!!!!), non mi sono sposata e per adesso manco me l’hanno chiesto. Siamo un DICO felice. Quello era il matrimonio di mio padre che si é sposato a novembre.
katia
… già … mi pareva di ricordare che si fosse ri-sposato … che peccato! :-)))
DICO nel senso del discount??
perché DICO è una catena di discount. o supermercati. o boh. ma ho come l’impressione che il tuo senso sia un altro, eh:)
e niente. ciao.
ndr
Una delle cose più belle e in cui indulgo con maggior passione, praticamente tutti i giorni, è fantasticare su come sarà mia figlia (non ancora treenne) da grande. Intendo proprio dire: come sarà *fisionomicamente*. Cerco di immaginarmi come si evolveranno i tratti del suo viso. Niente di speciale, sono sicuro che lo fanno tutti ma proprio tutti i genitori. Però lo scrivo ugualmente, per ringraziarti perché l’accostamento delle foto mi ha procurato una piacevole, frizzante extra-sistole.
adiam sul personale qui.
c’è qualcuno ‘brutto’ nella tua famiglia?
hombre! Torero!
Ragazzi
fiuuuuuu
ora capisco!
:)))))))))))))))
Apperò il papi!
Uh, non fate complimenti a Torero, ché quello poi legge e mi fa la ruota peggio di un tacchino, ci manca solo quello… :D :D
(Sì, comunque il figliuolo ha delle virtù. Ché sennò non ci sarebbe motivo di sposarlo, dico io.)
Bellissima la “bimba” e pure il padre.
Lo sguardo di Pupina dalla culla su di te mi ha fatta letteralmente sciogliere.
Sul portatore di codino – che codino a parte è assai valido, almeno sul piano estetico – direi di sorvolare ;-)
Nonna Lia!!!!
Auguri!
Ed anche alla Pupina.
hahaha!
ah, il blog di famiglia: qui ci si commuove, ché siam sentimentali, neh!
concordo anche col commento di Marco un post più sotto: ci aspettiamo altri contributi freschi e passionali dalla tosta figliola
Nonna? ma qui qualcuno ha capito male
ehehehe:-)))
Ciao bellissima famiglia-con-codino!
Cavolo, dici che mi viene un colpo tra un pò?
Il mio Ivan ha 11 mesi, e già tremo al ricordo di quanto era piccolo un secondo fa, e di come il tutto è volato!
Auguroni di vero cuore alla nonna Lia, e alla giovane mamma Pupi-Alejandra. :-)
Pina
Ahahahaha!!!!
No, qua c’è un fraintendimento serissimo!! Il tizio con codino è il padre della creatura intesa come Pupina, non come MicroPupi a venire (presto, un ferro di cavallo!!) :D :D
Nel senso: quello è il mio ex marito n. 1 nonché padre della mia pupa, e Pupi mi risulta ancora lungi dal farmi simili scherzi.
Io capisco che vi avevo abituato a ex mariti un po’ più brizzolati, ma insomma… siamo eclettiche, qui, tutto sommato. ;)
(Io nonna??? Ma no, dai. Gessù, che impressione…)
sono anni che non scrivo qui… ma l’ex marito ispira proprio!
Mah, io uno così non lo vorrei mai come EX marito… ma per SEMPRE!!! complimenti lia!
baci
Davvero, non ci si può astenere da un commentino. I tuoi riccioli sono così splendenti da offuscare le chiome di Penelope Cruz. La bambina/donna bellissima.
Il papà dove è stato tutti questi anni? In un surgelatore?
Oddio, Torero “per sempre” mi viene un tic solo a pensarci. No, per carità!!
Ancora oggi, se penso a quei negoziati estenuanti per arrivare a conclusioni tipo: “Oggi è giovedì” mi vengono i sudori. :D
Allora, seriamente: ci siamo messi insieme molto giovani, ci siamo imbarcati nella genitorialità un po’ da incoscienti ma pieni di buona volontà e siamo stati sposati per 13 anni.
Siamo cresciuti insieme e ci siamo voluti del gran bene. Poi eravamo diversi, ma proprio tanto, e alla fine gli adulti che eravamo diventati desideravano cose diverse, appunto.
E’ stato un bravo marito, un ottimo papà e un ex marito modello. Glielo riconosco, anche se abbiamo sempre adorato beccarci e siamo stati capaci di liti infinite su cazzate estenuanti.
Sulle cose serie, però, che io ricordi non abbiamo mai litigato.
Ci sono cose – vedi figlia – su cui siamo, di fondo, assolutamente sulla stessa lunghezza d’onda. Oggi che sono grande, e che ho visto all’opera un po’ di padri separati, mi congratulo con me stessa per essermi scelta lui, come padre di mia figlia.
Ne ho visti in giro di raccapriccianti, e se penso che avrei potuto fare la cazzata di farmene capitare uno del genere, mi viene da star male.
Adesso è emigrato ai tropici, e pare che ci siamo dati il cambio: io sono tornata in Italia e lui è andato a rimettersi in gioco oltre Atlantico. La Pupi è un po’ seccata ma, in compenso, conoscerà nuovi paesi in lunghe vacanze esotiche.
E che il Cielo gliela mandi ottima al Torero, senti.
Saluti a Edo e complimenti a te per le foto inedite… Sto per arrivare in quel di Genoa. Prossimamente su quegli schermi. Attendo di conoscere tutte le tue amiche, mia cara. Falle preparare, in fila per due. Un fulgido biancocapello, in feroce dimagrimento. Baci al nostro passato.
Sono fluito, indeciso nella bruma,
più che la bruma indeciso,
un essere che è cosa da trovare
a cui niente è necessario.
Vuole solamente consistere
nel niente che lo accosta all’essere,
un inizio di esistere
finito prima di raggiungerlo.
E’ il senso che esiste
nella brezza che appena si sente
la cui essenza consiste
nel passare incertamente.
già… ogni volta che vedevo nelle figlie neonate quello sguardo che ti si beve mi veniva uno scioglimento che non lo dico neanche, come si sta. ma quelle mo’ son grandi: alla bella età di tre anni e mezzo e 16 mesi hanno altro da fare che stare a guardare la mamma :'(
che bellezza
:-\
ma io sentivo che c’era qualcosa che non quadrava.. nessun riferimento a questo tuo nipotino… o foto della Pupi incinta, da contrapporre alla foto-microbo..
in genere i tuoi post sono così chiari!
E poi credo che quando la Pupi ti renderà nonna, creerai almeno un paio di nuove sezioni del tuo blog, che verranno giornalmente aggiornate coi tuoi succosi e amorevoli commenti! ;-)
Evabbè.. c’est la vie..
ci siamo fatti ‘na risata!! :D
Ciao,
Pina
Scusa per il “nonna”. In questo caso è necessario corregere il “nonna” con un “quasi zia acquisita”. Carinissima la “quasi nipotina” e la novella sposa.
ciao sei una grande, ora non posso scriverti altro perchè la mia bimba strilla, ma verrò ancora nel tuo sito perchè devo chiederti alcune cose!un bacione
Alur: non sono incinta (!!!!), non mi sono sposata e per adesso manco me l’hanno chiesto. Siamo un DICO felice. Quello era il matrimonio di mio padre che si é sposato a novembre.
… già … mi pareva di ricordare che si fosse ri-sposato … che peccato! :-)))
DICO nel senso del discount??
perché DICO è una catena di discount. o supermercati. o boh. ma ho come l’impressione che il tuo senso sia un altro, eh:)
e niente. ciao.
ndr
p.s. ma bello il tuo confronto col postino!!
DICO nel senso di Coppia di Fatto, registrata in municipio.
Grazie per il P.s :)
Lei è venuta benissimo :-)*
Ah un paese coi DICO, che bello :D