Al di là del referendum catalano, c’è da dire che le inesattezze, quando non le bufale, che ho sentito circolare sulla Spagna in questi giorni gridano vendetta. Tanto più che si tratta di un paese vicino e letteralmente preso d’assalto dagli italiani a ogni festa comandata. Non credevo, onestamente, che lo si capisse così poco. […]
stranezze
Poligamia e colpi di sole
Dalla mia altalenante connessione internet marocchina, mi pare di capire che in Italia sia successo quanto segue: A) In un momento di islamofobia senza precedenti, marcato dal rinvigorirsi di stereotipi razzisti di ogni tipo e dalla sempre crescente solitudine e demonizzazione degli immigrati musulmani, la bella pensata di chi ha un microfono per parlare “a […]
Quando insegnare con la sclerosi multipla è “una vittoria”
E’ notizia di un paio di settimane fa. Ho cercato di dimenticarla ma mi riappare nei pensieri a scadenza fissa, non la metabolizzo. Parla di una donna licenziata dalla scuola perché malata di sclerosi multipla. Quindi lasciata senza mezzi di sostentamento. Quindi in causa con l’Ufficio scolastico, quindi sottoposta a una serie di visite, quindi […]
I miei dieci centesimi a Magdi Allam che chiede l’elemosina
Un’elemosina non si nega a nessuno. Lo prescrive anche l’Islam. (Certo che, con Dacia Valent morta e sepolta e Magdi Allam ridotto a chiedere l’elemosina su YouTube, se fossi in Sherif El Sabaie e Miguel Martinez mi gratterei con forza là sotto.)
Le lacrime di coccodrillo dei razzisti perbene
E’ tutto il giorno che vedo sulle bacheche dei vari social network una marea di gente che si mostra scandalizzata e sconvolta per i commenti messi in giro da chi gioisce per l’ennesima ecatombe di immigrati in mezzo al mare. Circolano gli screenshot di tamarroni (tutti col cognome discretamente oscurato, fosse mai) che dicono: “Evvai, […]
In morte di Dacia Valent
Quando Dacia Valent, ormai tanti anni fa, scrisse il primo dei suoi numerosi post contro di me, diverse persone mi esortarono a difendermi. La mia amica Marzia venne a casa a cercare di convincermi: “Non puoi non risponderle”. Io ero completamente passiva. In realtà volevo espiare. Non era solo la decenza a impedirmi di partecipare […]
Scene di lotta di classe di professori a Oaxaca
Sono dalle parti del mercato, poco più a sud dello Zócalo, e passeggio tranquilla quando comincio a vedere polizia in assetto antisommossa dappertutto. La strada in cui sono è stata chiusa al traffico e questi qua sono appostati ovunque, pure dentro i portoni, e sono tantissimi e, soprattutto, orrendi: divise nere, caschi neri, manganelli neri, […]
Mirabolante Fontana. Sì, quello della “mappa bugiarda”
(Continua da questo post che analizza una famosa mappa.) Giovanni Fontana è uno abituato a sentirsi accusare di malafede e ha quindi elaborato tutta una sua prassi di reazione, quando gli succede, che spiega dettagliatamente in questo post. Fontana è anche una delle persone più autoassolutorie e meno logiche tra quelle che popolano la rete: […]