Mentre ero lì intenta a chiedermi come risolvere, una volta per tutte, l’annosa questione del dibbbattito su Israele (pensavo di recuperare vecchi commenti – vecchi di anni, mica bruscolini – e farne delle FAQ) ho scoperto che c’era un altro blog, nel vasto mondo, che si chiedeva la stessa, identica cosa.
Con gli stessi argomenti e il medesimo sconforto.
Solo che, da quel che ho capito, ‘sto blog sta negli USA.
E, ma tu pensa come sono le cose, aveva trovato una risposta utile in un commento di questo blog.
In questo blog tutto in inglese (e molto, ma proprio molto interessante e pieno di ottimo materiale e di link per chi fosse davvero interessato alla questione Israele-Palestina) risuona, quindi, il mio esasperato e italianissimo “Mo’ basta!” di fronte all’ennesima riproposizione del kit filoisraeliano su Haramlik.
E me ne sono accorta giusto oggi, che avevo appunto bisogno di recuperare qualcosa di simile…:)
Non so come l’abbia trovato, Lawrence, questo commento, né come le sia potuto venire voglia di decifrare l’italiano, ché mi pare che lei sia specializzata in lingue orientali.
Comunque l’ha fatto e, praticamente, me l’ha ridato giusto quando mi serviva di nuovo.
Che io ci faccia una FAQ, adesso, è fuor di dubbio.
Sulla questione, e sul mio “Mo’ basta!”, Lawrence (o Diane) scrive:
It might not be a recipe for dialogue, but then again regurgitating a list of memorised talking points that you can neither explain nor defend isn’t a basis for communication anyway.
Having had another good discussion spoiled by the whatever-you-do-don’t-discuss-Israel-crowd, right now I too am of the opinion that if all you can contribute is useless rhetoric then remember the way out of the blog is via the button at top, on the left.
Click it and you’re done.
(Ho delle attenuanti, per non essermene accorta prima: l’arrivo della mia pupetta, per essere precisa. Sono stata felicemente fagocitata lontana dal pc, ecco.)
Raggio di sole
Copre l?Europa un cielo cupo e nero,
strisciato a sangue l? verso l?Oriente:
Gaza e Fallujah contro il mondo intero
Che sta a guardare senza fare niente.
Lo stivale affondato nel pantano
Mi stringe il piede e intorpida la mente.
Nel tentativo d?andar pi? lontano
Sposto lo sguardo l? verso Occidente.
Ed ecco, come al rompersi di un velo,
un raggio luminoso fora il cielo.
Or qui lettor appar la meraviglia:
come allor che Dante usc? da Marte
– Pianeta che significa la guerra ?
per salire pi? in alto in grembo a Giove,
-che in s? la Giustizia accoglie e serra ?
?cos? anch?io vidi la giovial facella
sfavillar de l?amor che ivi era
segnando agli occhi miei nostra favella?.
Vidi cio? il raggio prima fermo
Formare in arco sette bei colori:
poi, pennellando come su uno schermo,
lo vidi sussultar dentro e di fuori.
Ed ecco che in cospetto al mondo intero
in cielo ho visto scritto: ZAPATERO.
Un saluto da Barbabianca.
Ciao Lia, ? un po’ che non lascio commenti..ma oggi mi rifaccio.
Dunque riprendendo ildiscorso che tu tempo a dietro hai fatto sulla voglia di essere informati e del ricercare le informazioni sulla situazione Israelo/Palestinese purtroppo ti devo contraddire, o comunque non sono d’accordo.
Perch?? Semplicemente noi qui in It viviamo in un momento di vera e propria disinformazione…tanto per fare un piccolo esempio, il governo emana comunicati su comunicati (ripresi poi dalla stampa, in toto) in cui ci dice che le trattative per il rilascio degli ostaggi italiani in Iraq ? a un buon punto, e che ? stato pagato un riscatto, poi si scopre (cosa messa a tacere) tramite un inviato alterato, in collegamente con una radio che ? impossibile che ci siano trattative fra il governo italiano e i rapitori perch? non si sa ancora chi siano questi rapitori, e quindi non ? possibile che si sia pagato un lauto riscatto come ci ? stato fatto credere.
La sera stessa in tv al telegiornale delle 20:30 il bel faccione del nostro presidente del consiglio a spasso per la russia, liftato, ci racconta che le trattative hanno subito un leggero rallentamento…
Capisci ci? che intendo dire?? ci stanno prendendo per i fondelli a tutto spiano, e di questo passo sar? impossibile avere un’idea comune almeno simile alla realt? su ci? che accade realmente in tutta la fascia araba…
Non tutti hanno le capacit?, la coscienza di stare sbagliando, e le possibilit? di andarsele a cercare le vere informazioni.
Quindi facendo un po’il succo della situazione, non credo che chi non ? informato ? in questa situazione per suo volere, credo piuttosto che facendo andare al governo un personaggio infimo come ci ritroviamo ora il male minore che per ora possiamo ritrovarci ? quello della totale disinformazione.
Carina, la poesiuola di Barbabianca!!
Ciao, un saluto anche a te! :))
Bubi: sono d’accordo, ma farei dei distinguo. Su questi, ti ho risposto sotto, nel post sull’omicidio di Rantisi, dove ci sono un po’ di sgradevolezze a convegno.
Ciao :)