(E’ un periodo conflittivo, a quanto pare.)
Quando ho letto questo, ho pensato di essere di fronte a un post di rara stupidità.
Un attacco così sgradevolmente personale, fuori contesto, volgare e pretestuoso lo avevo visto raramente, su un blog.
“Ma questo è completamente scemo?”, ho pensato.
Poi mi sono detta che magari la mia prospettiva di parte in causa mi rendeva poco obiettiva, e che magari era un tipo molto più sveglio di quanto sembrasse. A volte succede.
Poi ho letto questo:
Il momento in cui mi guardo davvero è la mattina, in bagno appena sveglio, nudo.
Non solo mi guardo, ma qualche volta mi fisso, non spesso, ma non raramente.
Dal lungo sguardo che mi rivolgo mi sembra di vedere chi credo di essere, questo mi fa un po’ ridere: l’attimo dopo un lampo, e mi vedo.
Ecco, quel poco che so è tutto qui, e sono nudo.
[…] I primi tentativi sono stati un’impresa intellettuale colossale, immaginarmi nudo, fare l’inquadratura, premere l’autoscatto e correre nudo…
Ecco: io, dopo aver letto questo, non riesco più nemmeno ad essere arrabbiata.
ma dai, ma lascialo perdere ma che tte frega. ? palesemente in cerca di pubblicit?. un fagottino ripieno che vuole un p? di eco. ma mandalo a cacare, va.
un abbraccio
Forse la chiosa migliore per un tipo del genere, maschilista e arrogante, ? quella che si pu? ricavare dalle sue stesse parole:
“Il peggio ? che non riesco a capire se sono volgare per come poso, cio? come modello, o per come concepisco, cio? come autore della fotografia.”
Impagabile…:) “cheap man”, come direbbe lui.
In effetti.
Mi ? stato fatto notare che: “da Technorati ha una quindicina di link in tutto, e due sono quelli del tuo post dove parli di lui.”
Per quanto siano discorsi un po’ odiosi, non vedo altra spiegazione a una cosa tanto pretestuosa: la gente ? capace di tutto, gess?, e io sono una polla a cascarci.
Rimedio: ho inserito nei due link il mirabolante tag rel=”nofollow” e, d’ora in poi, non lo torno a linkare manco se si fa venire le convulsioni, nudo o vestito che sia.
Ma tu pensa una che deve fare…
Lia, devo prendere un qualche pretesto per insultare il tuo blog, cos? aumento anch’io gli accessi al mio…
… purtroppo non ne ho ancora trovato uno :-(
::raccoss::
E ci risiamo!
Brutta bestia, l’invidia, Lia. Lascialo perdere, mica merita tanto…
Ehehe, e poi si dice che dovremmo comunicare con “l’Islam moderato”… in quale lingua, se neanche riusciamo a capirci nella nostra? ;)
Palmasco, sei strutturalista, linguista chomskyiano? Seriamente, mi interessa la tua interpretazione delle due frasi, in pratica identiche tra loro, compreso il senso che gli volevano dare chi l’ha scritta e chi l’ha citata. E te lo dice uno che con Lia si ? scornato e, avendo pi? tempo e voglia, lo farebbe ancora, qualche volta, ma sempre nei limiti della logica…
La capacit? di fare passare un’arrabbiatura ? una cosa buona, credo che su questo ci sia accordo.
Direi che significa riconoscere la qualit? comica al post a cui ti riferisci, non posso che rallegrarmene.
Sull’antisemitismo direi che una non pu? scrivere in termini razzisti sulla questione in medio-oriente, e aspettarsi che non ci sia nessuno che se ne senta offeso.
Del resto tu stessa mi sembri ben consapevole del tuo problema, tanto da dedicargli alcuna riflessioni nella colonna fissa del tuo stesso blog.
Non capisco quindi lo scandalo.
Resta la questione centrale: la verifica delle fonti, considerato da tutti un valore della rete.
Hai rovesciato completamente il senso della frase di Pfaal.
Su questa, che ? la cosa pi? importante, come al solito nessun commento da parte tua.
palmasco
Palmasco, io non ho nessun problema.
Il problema ? di quelli che, incapaci di entrare nel merito delle cose che scrivo, sanno solo strepitare “antisemita!” appena critico Israele. E, soprattutto, il problema ? tuo, che periodicamente scrivi cose deliranti in cui vorresti ammantare di principi il tuo astio personale nei miei confronti che, sia detto tra noi, ? dovuto semplicemente al fatto che ti considero un pisquano e non ho mancato di fartelo notare quando sei venuto qua a dare in escandescenze.
Suppongo che per uno come te, che ama darsi arie da intellettuale, l’ “offesa” (peraltro vecchia di mesi e mesi) sia stata sanguinosa. Altrimenti non mi spiego questa tua ossessione maniacale, visto che il mese scorso scrivevi email alla gente manifestando disappunto perch? mi linkavano, poco dopo ti sei lagnato con quelli di Sacripante perch? mi avevano offerto una rubrica sulla loro rivista, e adesso tiri in ballo nientedimeno che Pfaal il quale, guarda, non credo nemmeno sia molto d’accordo con questa crociata in cui lo coinvolgi e se avesse qualcosa da dire lo farebbe personalmente. Perch? non glielo chiedi?
L’ho gi? scritto: siccome questa tua ossessione non ha nessuna spiegazione razionale (se non, appunto, un dispetto personale del tutto fuori misura), io credo che tu sia semplicemente a caccia di accessi, e un’occhiata al tuo contatore mi pare la migliore delle conferme a quest’ipotesi.
Nel merito, poi: Pfaal ha detto che il Libano ha 4 milioni di abitanti, per cui 500.000 libanesi equivalgono a 7 milioni di italiani. Io, invece di prendere a mia volta la calcolatrice, ho citato il suo calcolo.
E allora?
Che vuoi?
Cosa ho rovesciato, scusa?
Tra l’altro lo stesso Pfaal, a proposito del mezzo milione di manifestanti, nei commenti aveva scritto: “A me sembrava gi? tanto mezzo, e invece AP era stata stretta.” Per cui, la tua accusa sarebbe infondata anche se io avessi citato altre parti del post o avessi espresso delle valutazioni, anzich? un semplice calcolo.
Stai facendo una semplice figuraccia, tutto qui.
E la tua livida volgarit?, gli insulti personali a freddo e fuori contesto, l’ostinarsi a stravolgere la realt? e l’abbaiare periodico per uno straccio di link ti rendono assai pi? cheap e da quattro soldi di quanto tu ti ostini a descrivere il prossimo.
Puah.
Niente da fare. Al momento, la posizione ufficiale di Palmasco ? che c’? un complotto per cui Pfaall finge che io non manipoli le sue parole mentre la verit? ? che gliele manipolo.
La posizione dell’amico di Palmasco ? che chiunque dia torto a Palmasco avr? anche ragione ma ? un “corvo” (!!) la cui insistenza ? offensiva. Qua si viene sgridati come niente, sappiatelo.
E, ovviamente, se io mi sono seccata ? perch? ho un brutto carattere.
Direi di passare festosamente oltre e di non pensarci pi?: provare a ragionarci ? come prendere a pugni la polenta.
(Raccoss, vediamo: che ne dici di antisem… uhm, no, ? gi? stato usato. Qua servono insulti originali e inediti, mannaggia.)
…Non ti curar di loro….
E soprattutto non menzionarli MAI.
Menzionarli ? il pi? bel regalo che puoi fargli, perch? gli dai l’occasione per farli continuare nel loro gioco, olre che offrigli il fianco.
Fossero poi costruttive certe affermazioni!
Piuttosto, ti ho madato delle e-miles…
Ciao
e poi basta vedere gli amici di Pisquasco, per capire con chi si ha a che fare. lia, a costo di ripeterci: imparare l’arabo e’ piu’ divertente e proficuo. lassali perde.
Pero’, ammettiamolo: ogni tanto, un po’ di pisquan-bashing fa bene.
Divertente il tipetto assolutamente da ricoverare, in realt? sai quale ? il problema(secondo il mio modesto parere) l’assoluta mancanza della cultura del dubbio.
Ciao Lia, un abbraccio.
Ai tempi della crociata antilink polemizzai con Palmasco e giunsi a incazzarmi per il suo insistere nell’insulto personale e nel dare dell’antisemita a chiunque la pensasse diversamente da lui… stavolta passo la mano, conscio dell’impossibilit? di un dialogo.
Politica che mi sento di consigliare.
alla prossima!
Io penso che è un tipo rotolante