Armi

Ripubblico la mia traduzione di un vecchio articolo di Michael Neumann che mi pare conservi la sua attualità. Qui l’originale: https://www.counterpunch.org/2002/06/04/what-is-antisemitism/ CHE COS’E’ L’ANTISEMITISMO Michael Neumann, Trent University, Ontario, Canada Ogni tanto qualche intellettuale ebreo di sinistra fa un bel respiro, ci apre il suo buon cuore e ci comunica che criticare Israele o […]
Mustafa Barghouti è il Segretario Generale dell’Iniziativa Nazionale Palestinese (PNI), un’iniziativa che promuove la resistenza non violenta all’occupazione israeliana. È considerato un possibile successore di Mahmud Abbas come Presidente dell’Autorità Palestinese. Con la sua ONG Società di Assistenza Medica (PMRS), attiva in prima linea a Gaza, è impegnato a tempo pieno. Osserva la guerra a […]
In un post precedente citavo Pierre Vilar, storico marxista che, parlando della Conquista spagnola dell’America, scrive: E’ degno di nota, per una potenza coloniale, avere avuto un Las Casas e non averlo lasciato isolato e privo di influenza. La Escuela de Salamanca, con Melchor Cano, Domingo de Soto e Francisco de Vitoria, a metà del s. […]
(Metto qui un post che avevo scritto su Facebook, ché è una riflessione che voglio continuare.) Due dati sulla colonizzazione spagnola e una premessa: dal s. XVI, l’operato della Spagna in America è stato oggetto di una violentissima campagna denigratoria chiamata Leggenda nera, il cui scopo apparente era/è la denuncia dei crimini commessi dai conquistatori […]
Per uno strano caso del destino, i miei molti anni in Spagna, paese dove sono cresciuta e che posso considerare più dell’Italia il paese della mia formazione, li ho trascorsi tutti in zone “di frontiera”: le isole Canarie, la frangia tra la Rioja e il Paese Basco e, appunto, la Catalogna. In quest’ultima ho conosciuto […]
Al di là del referendum catalano, c’è da dire che le inesattezze, quando non le bufale, che ho sentito circolare sulla Spagna in questi giorni gridano vendetta. Tanto più che si tratta di un paese vicino e letteralmente preso d’assalto dagli italiani a ogni festa comandata. Non credevo, onestamente, che lo si capisse così poco. […]
Un paio di settimane fa sono finita a un tavolo di bar in compagnia, tra altre persone variamente simpatiche, di un tale che attribuiva tutti i mali del continente latinoamericano al fatto di essere stato colonizzato dagli spagnoli. Mentre a essere colonizzati dagli inglesi, signora mia, diventavi gli Stati Uniti. Che culo. L’idea non è […]
ehm…ce la traduci? non sono ancora così brava con l’arabo. :-)
“Your comment was denied for questionable content.”
non riesco a postare :( come mai?!?!?
E’ bellissima.
Racconta tutta la vicenda in un flash.
Non so se dipende da problemi tecnici, ma, in tutta una giornata trovare solo 2 commenti fa piacere. Era ora.
Già l’immagine è parlante, però come Pedro, non so l’arabo: traduresti, per favore, Lia?
Un abbraccio
Claude
Lia carissima guarda che sei tu che sei stata da quelle parti a viverci quanto basta per capire la tua vignetta, mica noi!
Tuttavia quel parlare che pare un surrogato di sparare mi fa pensare ad un’amica che ultimamente ha avuto qualche ehm..problema , per contrastare la violenza gratuita delle parole subite.Se si presentassero di nuovo ci troveranno allenati e attrezzati, con tanto di stampa nazionale (n’importe d’où )qui con te, diglielo! Un abbraccio. Mir
La frase riportata dice: “Alza la tua voce!”
Dice:
“ALZA LA VOCE IN ALTO”
Traduzione: “alza forte la tua voce!”
decidetevi!
alza forte, in alto o alza la voce e basta ?
:-)
(“voce in alto!” può andare?)
“alza la voce” come in “alza le mani” direi che rende :)
o “su la voce” come in “su le mani”…
=)
A me sembrava una vignetta tanto esplicita…
X Tutti: ogni tanto la blacklist blocca dei commenti, non ho capito perché. Credo che lo faccia quando ci sono i puntini sospensivi.
Se vi succede, mandatemi il commento bloccato per email, così provo a capirci qualcosa.
Non credo ci sia molto da decidere. La traduzione di Nano è corretta alla lettera, ma non significa molto in italiano, quindi sia io che Sherif abbiamo tradotto più elasticamente.
Grazie ai traduttori!
Claude
mmm ok ho capito, la mia traduzione non coglieva nel segno… com’e’ difficile da rendere…
Cara Lia,
questo blog da quando sei tornata a Milano, è diventato una ‘palla’ ; prima mi divertivo tanto a leggere le tue avventure quotidiane al Cairo, la prima cosa che facevo alla mattina , appena arrivato in ufficio, era aprire il tuo blog, ancora prima di prendere il caffeee!!!!
Ma ora è veramente una ‘palla’ , un dibattito politico sulla questione palestinese. Ogni tanto ci capito solamente perchè ho il link nei preferiti..
Ritorna al Cairo , Lia !!!
Christian.
leggo sull’unità di oggi: Il consiglio Regionale della Toscana premierà con una medaglia d’oro Oriana Fallaci.
Ho scritto questa lettera a Nencini, presidente della giunta che vuole consegnare la medaglia di persona alla Fallaci a New York:
“Gentile Presidente Nencini,
sono assolutamente sconcertata all’idea che si possa pensare di dare una medaglia d’oro alla Fallaci!
Non ha fatto altro negli ultimi anni che seminare odio, insulti a falsità , nella più assoluta malafede! E’ quellq che fa più danni tra i fiorentini nel mondo.
Mi devo pentire di avere votato i DS? Me ne devo vergognare?
Vi siete bevuti il cervello?
Come elettrice e come cittadina vi prego di non farlo! Non nel mio nome!
Mi rivolgo al politico, allo scrittore, allo sportivo, e a non so chi altro lei si definisce nel suo sito*!”
*(metterei un link, se ne fossi capace, è istruttivo)
Scusa se torno ai post giù, ma mi viene in mente che si era letto qualche giorno fa che benedetto icsvi, il papa, ha detto
“il popolo palestinese deve poter sviluppare serenamente le proprie istituzioni democratiche per un avvenire libero e prospero…”
Lia ho un dubbio che non mi fa dormire: non è che adesso questi qui sono andati a rompere e palle anche sul suo blog?
Lia forza, noi stiamo aspettando, è molto probabile che uno di questi giorni, affacciandoti alla finestra di casa tua, ovviamente con una sigaretta tra le labbra, ci trovi lì ad incitarti con un frase del tipo:
“libera le tue idee, falle salire in alto!”
Ho paura che a quel punto ci sarebbero maggiori probabilità che ti faccia scendere in basso il minestrone del giorno prima.
Tonino hai completato la vignetta.
Noi sotto con gli imbuti a minacciare: ” Lia fai salire le tue idee in alto!!!!”
E lei giù, con l’unica arma di cui dispone (chè la parola, dopo la prova di questi giorni, non ne vuole proprio più sapere di usarla), il minestrone del giorno prima.
E’ evidente che sono molto stanca!