E’ di una simpatia unica.
Oggi è così: ora stai sopra le stelle, un minuto dopo ti ritrovi nelle stalle, se ti dice bene!
Penso a quella moltitudine di precari, presenti nella pubblica Amministrazione e nel privato che si ritrovano, per le riduzioni d’organico, tagliati fuori dal sistema produttivo con una età superiore ai 40/45 anni.
Ho esempi anche in famiglia, e posso assicurare quanto è sconvolgente sentirsi all’improvviso un oggetto inutile, un peso.
I sopravvissuti, che arriveranno all’età pensionabile, percepiranno solo la pensione sociale se avranno contributi inferiori ai 25 anni (come se non avessero mai contribuito nulla).
Mi riconosco sempre meno in quest’Italia, molto poco sociale, sempre più draconiana ed intollerante nei confronti di tutti, italiani compresi.
Ho conosciuto un’altra Italia, un Italia tollerante nei confronti di tutti, un Italia che si riconosceva nella Social-Democrazia Europea, che faceva proprie le riforme sociali europee, che guardava al mondo con tanta voglia d’abbracciarlo.
Così c’era tanta voglia, nei cittadini, d’aiutare le popolazioni bisognose nel mondo, e ci sentivamo orgogliosi se riuscivamo a fare qualcosa di concreto. L’Italia era negli anni 50/80 il terzo paese al mondo per aiuti economici (spessissimo a fondo perduto) a favore de terzo mondo (subito dopo USA ed URSS, quasi al loro pari). Ci amavano tutti, anche se un pò mafiosetti e pastasciuttari.
Ridatemi quell’Italia!
Giulioromano
Ho attaccato in bacheca questa foto, perchè era troppo carina.
Un collega dopo averla vista aveva assunto un aria “dubbiosa”, e mi chiede: “Ma esiste l’Ordine degli Accattoni?”
Ho capito perchè lavora al IX Dipartimento…
Debora
Ciao Lia. Mi sono permessa di prendere le tue foto del mendicante sornione e pubblicarle su facebook. Ho pero’ anche specificato che vengono dal tuo blog. Spero non ti dispiaccia. Mi rendo conto che avrei dovuto dirtelo prima, ma sinceramente non ci avevo pensato. Se ci sono problemi dimmi pure che le tolgo.
[…] Qui i precedenti: Il mendicante sornione Il mendicante sornione (2) Il mendicante sornione (3) Il mendicante sornione (4) Il mendicante sornione (5) […]
Stupendo!
E’ di una simpatia unica.
Oggi è così: ora stai sopra le stelle, un minuto dopo ti ritrovi nelle stalle, se ti dice bene!
Penso a quella moltitudine di precari, presenti nella pubblica Amministrazione e nel privato che si ritrovano, per le riduzioni d’organico, tagliati fuori dal sistema produttivo con una età superiore ai 40/45 anni.
Ho esempi anche in famiglia, e posso assicurare quanto è sconvolgente sentirsi all’improvviso un oggetto inutile, un peso.
I sopravvissuti, che arriveranno all’età pensionabile, percepiranno solo la pensione sociale se avranno contributi inferiori ai 25 anni (come se non avessero mai contribuito nulla).
Mi riconosco sempre meno in quest’Italia, molto poco sociale, sempre più draconiana ed intollerante nei confronti di tutti, italiani compresi.
Ho conosciuto un’altra Italia, un Italia tollerante nei confronti di tutti, un Italia che si riconosceva nella Social-Democrazia Europea, che faceva proprie le riforme sociali europee, che guardava al mondo con tanta voglia d’abbracciarlo.
Così c’era tanta voglia, nei cittadini, d’aiutare le popolazioni bisognose nel mondo, e ci sentivamo orgogliosi se riuscivamo a fare qualcosa di concreto. L’Italia era negli anni 50/80 il terzo paese al mondo per aiuti economici (spessissimo a fondo perduto) a favore de terzo mondo (subito dopo USA ed URSS, quasi al loro pari). Ci amavano tutti, anche se un pò mafiosetti e pastasciuttari.
Ridatemi quell’Italia!
Ho attaccato in bacheca questa foto, perchè era troppo carina.
Un collega dopo averla vista aveva assunto un aria “dubbiosa”, e mi chiede: “Ma esiste l’Ordine degli Accattoni?”
Ho capito perchè lavora al IX Dipartimento…
Ciao Lia. Mi sono permessa di prendere le tue foto del mendicante sornione e pubblicarle su facebook. Ho pero’ anche specificato che vengono dal tuo blog. Spero non ti dispiaccia. Mi rendo conto che avrei dovuto dirtelo prima, ma sinceramente non ci avevo pensato. Se ci sono problemi dimmi pure che le tolgo.
Il mendicante sornione (6) » Haramlik
[…] Qui i precedenti: Il mendicante sornione Il mendicante sornione (2) Il mendicante sornione (3) Il mendicante sornione (4) Il mendicante sornione (5) […]