Qui è prevista una spedizione al mare con Scienziato e, ovviamente, sta per diluviare. Se consideri che già il fatto di compiere una spedizione assieme sta di per sé terrorizzando entrambi, comprenderai che abbiamo tutti gli ingredienti per un simpatico spaccato delle nevrosi che possono colpire due adulti a spasso per la vita in questo faticoso inizio millennio d’Occidente, ché stiamo là che ci studiamo gemendo: “Madonna, andiamo a passare 36 ore insieme… anzi, no, 48… no, ma guarda che sono 72… sì, ma non ce lo ha prescritto il medico, se alla 15esima ci scocciamo ci salutiamo e amen… no, ma non metterla così, a me fa piacere… sì, anche a me fa piacere, certo…” e la mano corre al Tavor, che ti credi, e Scienziato diceva che si porterà due romanzi e una si chiede che cavolo se ne farà, lui, di due romanzi da leggere in due giorni stando con me, e io non mi porto i compiti da correggere e il computer intero giusto perché non sono immune dal senso del ridicolo, ma la tentazione di portarmi dietro Guerra e Pace a scopo difensivo c’è.
Io non so. Forse è che in qualche modo bisogna intrattenersi, semplicemente, e qua abbiamo deciso di dare pepe a questa storia sperimentando le inedite emozioni dell’attacco di panico. Era una delle poche emozioni che ancora mi mancavano, del resto.
Perché a me sembra di essere sempre stata ‘bastanza normale, con l’altra metà del cielo, e non ricordo di avere mai avuto agitazioni innecessarie prima di un banalissimo weekend, tutto sommato. E pure Isso, non ha l’aria di avere vissuto in un uovo di Pasqua fino all’altro giorno, che diamine. Lo avrà pur passato, dico io, il suo migliaio di weekend al mare con signore varie. Ma si vede che il cocktail di me e lui insieme produce effetti innervosenti, che ti devo dire, e se stessimo preparando una spedizione a Bagdad saremmo entrambi più tranquilli, di sicuro, a condizione di andarci separati.
Woody Allen, insomma, in questi giorni mi fa un baffo. Questo volevo dire. O forse è solo l’adulto medio, Woody, e a me sembrava tanto divertente solo perché non avevo mai capito, fino ad ora, che è la sintesi di ciò che si è destinati a diventare, santo cielo. E comunque adesso prendo l’ombrello e vado al mare, faccio così. Non è che avessi molto altro da dire, in ‘sto simil-post.
Il libro come scudo difensivo non è nuova. In ogni caso, Guerra e Pace è abbastanza spesso…
In bocca al lupo … portati anche le carte, che magari un tresette o un rubamazzo aiutano.
portati un simil-libro per il simil week end
eh, eh eh
La vedo difficile che riesca a leggersi i due libri se piove pure …
Nel caso ci riuscisse… io gli chiederei il riassuntino per vedere se l’ha davvero letti… e se li ha letti, dopo tutto questo nervosismo pre partenza, lo vedrei proprio un tipo strano assai… Ma a noi piacciono così vero?
Buona Pasqua a tutti…con riposo, mangiate sobrie e letture sane.
Il libro è un’ottima idea.
Per tanto che tu sia felice di stare con una persona è pur sempre nuova per te (e tu sei nuova per lui) e ci sono tutti quei bagagli delle esperienze passate che “Guerra e Pace” in confronto è una roba tascabile.
E insomma, cose così.
Buon weekend e buona pasqua. Un bacione
Guerra e pace? Io preferirei che il primato dello schifo però se lo tenessero le Affinità elettive (ipermnesia portami via…)
anch’io opto per le carte :-) una scala quaranta per esempio :-)
…Ferie con letture… Ci debbo credere?
:)
Buona Pasqua e divertitevi.
P.S: adesso che ho letto qualcosa, stò tranquillo.
RICORDATI:
NON ti sposare!
NON firmare carte in bianco nemmeno i formati A4!
NON traslocare un’altra volta chè qua siamo tutti ancora affaticati.
…ste ragazze vanno sempre seguite!!!!
Per me… (Ovosodo)
Eheheheeh tu pensa che mondo schifosamente piatto se non ci fossero i nevrotici :-) L’idea di Guerra e pace a scopo difensivo è magnifica. Funzionerà, vedrai! (tutto, la difesa e anche la vacanza-premio di due giorni.)
beh, un argomento per la santapaqua..Magdi Allam è stato battezzato dal Papa durante la veglia pasquale..1 mi stupisco.Pensavo l’avesse fatto già da tempo…
2 I soliti raccomandati…e pensare che i miei per avere il diplomino con la benedizione del Papa per i loro 25 anni di matrimonio hano tirato il collo un bel pò….
Porca vacca che freddo per essere Pasqua, però!!
Non ci crederai ma è successo qualcosa del genere anche a me in questi giorni. Ed anche io ho portato volumi di cultura varia con la pretesa di leggerli in quei momenti in cui sarebbe opportuno fare altro. Più che uno scudo, una coperta di Linus che consente di affrontare almeno l’idea della convivenza. Poi, per fortuna, passa. I libri restano in valigia e la casa fiorisce di indumenti vari sparsi qua e la sul pavimento. Evviva!
Se siete rimasti in quel della Liguria avete avuto pure fortuna col tempo.
Dalle parti di Genova i miei mi dicono che si sta bene e io stessa – che ieri x Pasqua sono andata a trovarli una giornata – ho beccato il sole e rinnovato un po’ l’abbronzatura.
Attendiamo tutti il tuo resoconto al ritorno. :D
^___^ ..meglio portarsi due libri e non trovare il tempo per aprirli che rimpiangere di non averli portati.
insomma, prendila come una scaramanzia. o, più semplicemente, come la consapevolezza che – ogni tanto e anche nell’immersione più profonda – bisogna anche poter respirare.
A quello che dice Old io aggiungo: e sopratto NON DIVORZIARE mai più!
Spero tu abbia passato un fantastico lungo week-end, ché te lo meriti proprio cara!
Un bacio e un abbraccio,
Pina