Si sono addirittura chiusi i commenti del blog, vista la latitanza di mesi, e manco me ne ero accorta.
E’ che sono stata a Cuba, da dove aggiornare il blog è complicato. E ora sono in Italia a fare un paio di cose non particolarmente interessanti. Ne ho fatta una moderatamente interessante nelle scorse settimane, invece, ed è stata la chiusura del primo processo contro la Valent. I vecchi lettori del blog ricorderanno la questione, immagino.
Tra un po’ ripasso e racconto come è andata. E poi dovevo finire di raccontare del Guatemala, ma dove ho la testa.
Attendo il racconto del viaggio (come al solito)…
Ciao, Gattona! :)
Ti aspettiamo in Svizzera, prima della ripartenza. A che ora vengo a prenderti a Chiasso?
giuro, ero preoccupato!!
sono un tuo lettore, dai tempi dell’Egitto.
Quando riprenderai, sono pronto a leggere.
ciao
Diego
Ahaha, Mirella! Magari vengo davvero, mi farebbe piacere rivederti!
Diego, grazie! Che bello non essere dimenticata, uff.
QUANDO?
Eccola! Allora stai bene!
Mamma se ero in pensiero…attendo tutti i racconti, sul Guatemala e sulla Valent (a proposito, che combina adesso?).
gugol si è perso la dacia!
Finalmente sei tornata Lia!!
Il web è grigio senza i tuoi post!! :-)
Besos!
Pina
Vero.
Da lettrice silenziosa, cominciavo seriamente a preoccuparmi!
Bentornata Lia e…..spero di leggere presto i tuoi racconti:-)
Alessandra
Eh mi pare tu abbia dato la colpa alla pigrizia! (come sta il genitore?)
Ero preoccupato. A Cuba ci si diverte. Comunque BENTORNATA GIRANDOLONA!!
Buon 2014, cara viaggiatrice…. de noialtri !
Quanta gente da salutare! Ciao. :)
Saluto pure io Lia: ciao!
Benedetta ragazza..ci fai penare assai :-)
Secondo me tra poco si ribloccano i commenti :)
Cmq grazie per averci tranquillizzato.
Lia! Vogliamo il racconto!
…Si bloccano i commenti. Poi all’improvviso dopo varie settimane arriva un post e noi tutti saremo qui il giorno stesso a leggere raggianti. Lia il premio fedeltà di tutta la sfera blog mondiale va a noi.
Davvero, oh. Non si può negare.
Non ho parole: eccezionale. Anche troppo…
Se posso muoverti una critica, grande come un granello di sabbia, è quella che non racconti: fatti, episodi, storia, storie, incontri, realtà, etc. con il mondo LGBT…non esiste solo il pane ma anche le rose.
Ma è una critica, come sopra scritto, piccolissima che quasi scompare di fronte alla marea di informazioni stupendamente raccontate.
In sintesi: complimenti!
LIAAAAAAA!
Dai leggi qua! :-) http://www.gadlerner.it/2014/04/18/magdi-allam-ti-sei-guardato-allo-specchio
cielo, il mostro.