Ricevo questa email: “Cara Lia, la scorsa settimana, a Barcellona, ho intervistato Zainah Anwar, direttrice di Sisters in Islam, una delle più importanti organizzazioni di donne musulmane. L’argomento Donna/Islam è, al momento attuale, di particolare interesse. In Italia lo rivela sia il clamore suscitato dal tuo caso e sia la creazione recente dell’Osservatorio su Islam […]
Egitto e Medio Oriente: donne
Una palestinese sul Tetto d’Europa

Suzanne Al-Houby, palestinese originaria di Jaffa, è la prima donna araba ad aver scalato il monte Elbrus (5642 m) che, apprendo, è la cima più alta d’Europa. Io non sapevo manco dove fosse, l’Elbrus, convinta da sempre che il primato fosse del Monte Bianco che però è alto solo 4810 m. Le cose che una […]
Interculturalità I

Ricordo che l’anno scorso ci fu una polemica per delle tizie che volevano fare il bagno velate in non so quale piscina italiana. Anche in Egitto hanno problemucci simili, a volte. C’è da dire che il senso di ospitalità degli egiziani li spinge, il più delle volte, a fare del loro meglio per non fare […]
“Ma grazie, America!”

Pare che la nuova Costituzione irachena – quella per cui ci si è dati tanto da fare, dico – preveda qualche piccolo diritto in meno per le donne, rispetto ai tempi di Saddam Hussein, in termini di proprietà, matrimonio e altre sciocchezzuole del genere: Most worrying for women’s groups has been the section on civil […]
No, la mamma non me l’aveva detto

Niente sesso, spiacente. Il titolo si riferisce a un’altra categoria di informazioni materne, ovvero al “come non deturparsi a vita nell’intento di farsi belle”. Lo sappiamo tutte, credo: ce lo spiegano quando siamo figlie e poi, ligie al dovere, lo spieghiamo a nostra volta quando diventiamo madri. “Non strapparti le sopracciglia come se stessi tosando […]
Cronache gaie anziché no

L’altra sera ero a una festa in cui, come a volte accade, non c’era un eterossessuale manco a pagarlo. Oddio: “a pagarlo” forse c’era, ché il senso pratico di molti giovanotti li rende aperti a più di una possibilità. Però non ci si sentiva desiderate, ecco. “La prossima volta vengo direttamente in pigiama.” mi diceva […]
Rapiniamoci strano

Cittadina in Alto Egitto, cancelli dell’università. La collega è sola, stavolta: io non ci sono e me lo perdo, mannaggia. Ferma un taxi ed è pure fortunata a trovarlo, ché a quell’ora c’è un mucchio di gente che prende autobus e qualsiasi cosa si muova. Ferma il taxi, appunto, e si sporge verso il conducente […]
Le donne di Alda
Copyright Alda Maria Olivero Ho già scritto un paio di post fa che qui c’è stata Alda, venuta a fare foto. Le avevo detto: “Scrivimi un post sul tuo Egitto”, mentre eravamo al mare. E’ tornata in Italia, me lo ha scritto e me l’ha spedito. Lo pubblico assieme a una delle sue foto, un […]