Incontro n. 1, Anika Siccome la vita è strana assai, girando per l’Avana sono incappata in Anika. Anika è una delle ex amiche di Dacia Valent e Miguel Martinez, Campo Antimperialista, quel giro là, a sua volta fuggita a gambe levate dopo averci avuto a che fare. A suo tempo ne ereditai un po’, di […]
stranezze
Ci si orienta, un po’.

I cubani non sanno contrattare. L’orgoglio li frega. Iniziano sparandoti una cifra inverosimilmente alta nella speranza che abbocchi. Tu sorridi e, convinta di avere davanti un mercante levantino, controbatti con una cifra inverosimilmente bassa, pronta alla trattativa. Vieni invece mandata affanculo dall’offesissimo cubano che crede che tu lo stia insultando e che stia sottovalutando il […]
Donna perplessa all’Avana

Confesso, non senza sorpresa, che l’impatto culturale, fisiologico quando ci si sposta in un paese nuovo, mi sta facendo fare uno sforzo di adattamento infinitamente maggiore di quelli fatti in Medio Oriente. Cuba è più difficile del mondo arabo o, almeno, io faccio più fatica a capirla. Secondo Loredana, semi-expat di lungo corso, non c’è […]
Guerre di altri tempi

Il contesto è quello della Rivoluzione cubana del 1868, fatta allo scopo di sbattere fuori gli spagnoli e ottenere l’indipendenza. I cubani combattono eroicamente per ben dieci anni, poi si rassegnano a un armistizio. Tutti, tranne un gruppo di stanza a Oriente dell’isola che decide di continuare a combattere a oltranza. Il generale spagnolo, che […]
Il paese del nonostante
Il ricordo di altri luoghi mi fa notare che non sono speziati, i Caraibi. Facciamo che sono fruttati e, ovviamente, molto alcolici. L’assenza di spezie e incensi ti disarma davanti alle puzze di Centro Habana: odore di umidità, di cassonetti, di soffritto, di cose vecchie. Al Cairo questi odori si alternano con quello del tabacco […]
Tentativi di socializzazione all’Avana

1. Con tempo da perdere e desiderosa di fare quattro chiacchiere, mi lascio abbordare nella hall di un lussuoso albergone da due cubani che – ma dai? – mi invitano a bere qualcosa, nel senso che assicurano che pagano loro. Raggiungiamo il rinomato giardino, prendiamo posto sugli appositi divani, beviamo il mojito e finalmente mi […]
Poliziotto uomo, poliziotta donna
Li guardo dalla finestra dello snack bar, al pian terreno dell’incrocio tra calle 25 e calle L. E, a proposito di indirizzi, guarda che dominio della logica e della razionalità nel dare nome alle strade, fuori dall’Avana vecchia, dove le strade hanno ancora nomi di altre epoche e culture – Neptuno, San Rafael, Obrapia, Obispo. […]
“Ti faccio la festa”

SMP, con cui nulla cambia mai e tutto rimane uguale a se stesso, mi ha organizzato una festa d’addio a Genova, giacché soffre molto per la mia partenza e gli si spezzerà il cuore e tutte ‘ste cose qua. Alla festa, che è stasera, verrà pure la sua nuova fidanzata che, con poca originalità, già […]