Qualcuno, nei commenti di qualche giorno fa, mi chiedeva un punto di vista sugli ultimi avvenimenti egiziani. Segnalo questo articolo di Marco Alloni che consiglio di leggere interamente all’indirizzo http://www.nazioneindiana.com/2013/07/30/legitto-vittima-delle-parole/ , e ne pubblico le conclusioni. Inutile dire che rispecchiano la mia visione delle cose, e non da oggi. È vero invece, con ogni probabilità, […]
giornalismo cialtrone
Il paese che finge di essere cretino
I titoli dei giornali di oggi, a proposito dell’India e dei marò, rischiano seriamente di mandarmi al manicomio. E’ evidente che, come fanno notare gli indiani, un governo democratico non può mettere bocca nelle sentenze: stanno ribadendo l’ovvio, e suppongo che noi al loro posto faremmo lo stesso. E’ altrettanto evidente che non li condanneranno […]
Curiosità: l’asse mubarakiano-jihadista de’ noantri.

E’ un’epoca dal linguaggio politico confuso, questa in cui l’ex ordinovista Miguel Martinez sposa le tesi di un giornalista di Rete 4, Alfredo Macchi, per ridicolizzare la rivoluzione egiziana come “Made in USA” e viene prontamente ripreso dal giovanotto che, durante tutta la rivoluzione suddetta, ha fatto il tifo per la repressione militare un giorno […]
Da incidere sulla pietra

Arriva da una mailing list, è uno stralcio di conversazione riferito ad altro ma lo prendo, lo faccio mio e lo dedico all’Egitto: Ma il giornalismo non deve lasciarsi andare all’istinto islamofobo, e quindi prestare orecchio a chi provoca gli istinti di un pubblico tendenzialmente pronto a credere a chiunque per confermarsi nell’opinione che questi […]
“Il Fatto”, i salafiti e la donna candidato

L’intervista a Mohamed Nour pubblicata da Il Fatto ha sollevato polemiche per mezza rete, quindi mi pare abbastanza superfluo aggiuncerci del mio. Le dichiarazioni del leader salafita sono prevedibili, se non banali: ha ripetuto il solito discorso portato avanti dai fondamentalisti egiziani, senza dare nessuna lettura del movimento che ha portato alla caduta di Mubarak […]
Marco Pasqua, gli psicoreati dei prof e l’ipocrisia di Repubblica

La solidarietà dei colleghi a Cloro (il grassetto è mio): I docenti della sede di via Lamennais del liceo Manzoni esprimono con la presente la loro solidarietà nei confronti della collega prof.ssa Barbara Albertoni, che è stata oggetto di osservazioni e illazioni diffamanti da parte del giornalista Marco Pasqua con gli articoli apparsi su La […]
“Una giornata da ricordare. prima cloro poi arrigoni.”

“Una giornata da ricordare. prima cloro poi arrigoni.” Lo scrive Ipazia, e Maisele gongola con lei: e in mezzo quello di casa pound. albertoni, antonini, arrigoni… vanno in ordine alfabetico! Ipazia è una vecchia conoscenza di questo blog: altri non è che la Carmen che, tempo fa, diffuse il mio nome e cognome, nonché il riferimento alla […]
Della ricattabilità dei prof che hanno un blog

Parto dalla fine, dall’ultimo commento che Cloro ha scritto fino ad ora: “Non so se l’avete capito, ma il fatto che io sul blog parli di Finkelstein o traduca Gabriel Ash o attacchi il vile operato dello Stato di Israele non ha mai significato che abbia mai negato l’Olocausto o parlato in qualsivoglia maniera delle […]