Vale la pena notare che, mentre mezzo mondo si interroga sui cristiani d’Egitto, la stampa internazionale non sembra volere registrare ciò che loro stessi – i cristiani, testimoni degli scontri – continuano a ripetere, per lo più inascoltati: che i colpi di arma da fuoco sono partiti dall’esercito, la cui intenzione era quella di reprimere […]
giornalismo cialtrone
Di quanto è faticoso fare causa al Corriere della Sera, e di talpe varie

Allora: questa mattina alle 9, il mio avvocato (Roberto Olivieri, http://www.robertolivieri.com/ ) mi ha comunicato telefonicamente di avere depositato il ricorso in Cassazione contro la sentenza che ha – provvisoriamente – scagionato con una pacca sulla spalla Magdi Allam e il Corriere della Sera per la nota vicenda che mi riguarda. Nei prossimi giorni mi farà […]
Dalla tragedia alla farsa, passando per la Palestina (2)

Mi pensavate tranquilla, vero, presa da traslochi, barchette, SMP, scrutini, lasciamenti e diete? In realtà: SMP sta per Trasporto Mitra in Palestina. La barchetta mi serviva per forzare il blocco di Gaza. La lista dei conti del fidanzato è tutta un messaggio cifrato diretto alla dirigenza di Hamas (cosa del resto molto più plausibile che […]
Dalla tragedia alla farsa, passando per la Palestina

Io lo sapevo, che la componente italiana della vicenda delle navi per Gaza l’avrebbe buttata a caciara. Ed è che sono una manica di dementi, tutti quanti. No, dico, leggi qua: Dall’OPINIONE di oggi, 05/06/2010, l’articolo di Dimitri Buffa dal titolo “Il chi è dei pacifisti italiani che fecero l’impresa”. Ora che sono tornati in Italia […]
Gli intrepidi israeliani, più il tocco del figone da spot

Il video diffuso dal Ministero della Difesa israeliano dopo l’abbordaggio della Mavi Marmara merita di essere visto, rivisto e ricordato nei secoli. Mostra le armi trovate a bordo della nave: una fionda, alcune biglie, il palo di un ombrellone, sedie di plastica. Dai, mettiamoci nei panni di questi poveri soldati: volevi che non facessero una […]
Chissà come mai Zapatero si è incazzato

No, ma dimmi tu: arriva in Italia Zapatero, leader di un paese dove Berlusconi è definito in televisione come un “vecchio porco” da destra e sinistra in insolita sintonia, e dove mia figlia manco lo dice più, che è per metà italiana, ché i pragmatici spagnoli sono ormai giunti alla conclusione che ognuno ha il […]
L’internet italiana non arriva in Cile (o delle frontiere mentali)

Per dare notizia di una cosa avvenuta in Cile – il rinvio a giudizio di uno degli assassini materiali di Victor Jara, a 36 anni dalla sua morte nello stadio di Santiago – e di cui io ho appreso in un’edizione de El Pais molto letta in Italia – quella del famoso editoriale dal titolo […]
Il processo a Magdi Allam (più aggiornamenti su Kelebek e Campo Antimperialista)

1. Il processo a Magdi Allam (zzzz….) Sento di doverlo dire: trascinare in tribunale Magdi Allam con tutto lo stato maggiore del Corriere della Sera è, a dispetto delle apparenze, una delle cose più noiose che possano capitare a un essere umano. L’esperienza consiste, in pratica, nel presentarsi alle udienze, starsene lì a oziare un’oretta […]