Qualche giorno prima di partire per Cuba, partecipai a una cena durante la quale un individuo che si vanta di girare il mondo e di scrivere guide turistiche non fece altro che ripetere che il mondo arabo era totalmente privo di cultura. Lo guardavo mentre lo ribadiva pubblicamente decine di volte, a voce ben alta […]
brutta gente
Curiosità: l’asse mubarakiano-jihadista de’ noantri.
E’ un’epoca dal linguaggio politico confuso, questa in cui l’ex ordinovista Miguel Martinez sposa le tesi di un giornalista di Rete 4, Alfredo Macchi, per ridicolizzare la rivoluzione egiziana come “Made in USA” e viene prontamente ripreso dal giovanotto che, durante tutta la rivoluzione suddetta, ha fatto il tifo per la repressione militare un giorno […]
Da incidere sulla pietra
Arriva da una mailing list, è uno stralcio di conversazione riferito ad altro ma lo prendo, lo faccio mio e lo dedico all’Egitto: Ma il giornalismo non deve lasciarsi andare all’istinto islamofobo, e quindi prestare orecchio a chi provoca gli istinti di un pubblico tendenzialmente pronto a credere a chiunque per confermarsi nell’opinione che questi […]
L’Egitto, intanto
Paolo Gonzaga è appena tornato dal Cairo e, per chi lo segue su Facebook, ha postato una valanga di materiale, testimonianze e video. Sul suo blog, invece, c’è un’interessante e toccante descrizione di quelle che lui chiama “le truppe” della rivoluzione: Dalla parte delle “truppe”, i feriti , i morti, i rivoluzionari di Piazza Tahrir, […]
Il flame islamico dell’estate: tutti contro lo Stato laico
Se poi, stando in Egitto, avevo voglia di deprimermi e di rientrare dalla Storia alla commedia, c’era Facebook in italiano che, durante l’estate, ha riservato a me e ad altri fortunati uno spaccato dell’italico mondicello islamico degno di essere raccontato. E’ successo che l’ex direttore di Islamic Relief in Italia, il già citato Paolo Gonzaga, […]
Pensose analisi
Prima: Dopo:
L’esecuzione di Vittorio Arrigoni e i brutti ambienti nostrani
C’è questa cosa che non mi tolgo dalla testa, da quando Vittorio Arrigoni è morto, e ne ho parlato con un mucchio di gente – gente vicina alla causa palestinese, ovviamente – sperando di essere tranquillizzata e di vedere smontati i miei ragionamenti, e invece no. Perché sono pensieri su cui vorrei avere torto, i […]
“Il Fatto”, i salafiti e la donna candidato
L’intervista a Mohamed Nour pubblicata da Il Fatto ha sollevato polemiche per mezza rete, quindi mi pare abbastanza superfluo aggiuncerci del mio. Le dichiarazioni del leader salafita sono prevedibili, se non banali: ha ripetuto il solito discorso portato avanti dai fondamentalisti egiziani, senza dare nessuna lettura del movimento che ha portato alla caduta di Mubarak […]