Primo maggio. Quartiere residenziale dell’Avana, un po’ fuorimano. Sera tardi, poche macchine, pozzanghere, aria ancora gonfia del temporale che c’è appena stato. Aspetto che passi un taxi ma si ferma, invece, una macchina nuova di zecca che pare appena uscita dall’Europa. Con l’interno che odora di nuovo, l’aria condizionata che sa di nuovo, a Cuba […]
Cuba
Viaggio ad Ovest

Qualcuno me lo doveva dire, che il film cubano Lista de Espera, da me amatissimo e propinato per anni a tutti i miei alunni, in realtà non era affatto un film ma un realistico documentario su cosa succede quando si prende un pullman a Cuba. Non parlo dei pullman turistici di Viazul, ovviamente (disse ella […]
Cuba, mi amoL

Sono tornata a Cuba come chi torna a casa, dopo un periodo in Italia estenuante, psicologicamente spossante e pure abbastanza sorprendente, ché il mondo non va mai come una sarebbe portata a prevedere ma vabbe’, l’importante è che in qualche modo vada. Sono tornata e sento lo stress che mi cade via di dosso, mattonate […]
Incontri all’Avana
Incontro n. 1, Anika Siccome la vita è strana assai, girando per l’Avana sono incappata in Anika. Anika è una delle ex amiche di Dacia Valent e Miguel Martinez, Campo Antimperialista, quel giro là, a sua volta fuggita a gambe levate dopo averci avuto a che fare. A suo tempo ne ereditai un po’, di […]
L’Egitto, Cuba, l’alfabetizzazione

Qualche giorno prima di partire per Cuba, partecipai a una cena durante la quale un individuo che si vanta di girare il mondo e di scrivere guide turistiche non fece altro che ripetere che il mondo arabo era totalmente privo di cultura. Lo guardavo mentre lo ribadiva pubblicamente decine di volte, a voce ben alta […]
Ci si orienta, un po’.

I cubani non sanno contrattare. L’orgoglio li frega. Iniziano sparandoti una cifra inverosimilmente alta nella speranza che abbocchi. Tu sorridi e, convinta di avere davanti un mercante levantino, controbatti con una cifra inverosimilmente bassa, pronta alla trattativa. Vieni invece mandata affanculo dall’offesissimo cubano che crede che tu lo stia insultando e che stia sottovalutando il […]
Donna perplessa all’Avana

Confesso, non senza sorpresa, che l’impatto culturale, fisiologico quando ci si sposta in un paese nuovo, mi sta facendo fare uno sforzo di adattamento infinitamente maggiore di quelli fatti in Medio Oriente. Cuba è più difficile del mondo arabo o, almeno, io faccio più fatica a capirla. Secondo Loredana, semi-expat di lungo corso, non c’è […]
Ideali

I paesi la cui identità si basa su una forte carica ideologica hanno il costante problema delle nuove generazioni. Come fai a tramandare la tensione ideale da cui scaturiscono i comportamenti che devono caratterizzare la società che hai costruito, che la tua bandiera rispecchia? Se vivi in pace, è un casino. Guarda Cuba. Il ragazzo […]